Pubblicati da user-pannunzio

Terroristi rossi e loro estradizione in Italia, di Pier Franco Quaglieni

Ci vorranno due o tre anni per estradare in Italia i sette terroristi rossi che finalmente non godono più della protezione dell’indegna dottrina Mitterand che aiutò in modo vergognoso circa 200 terroristi italiani ,garantendo loro impunità in Francia ,ben oltre la morte del presidente socialista ,con presidenti come Chirac e Sarkozy. La famosa Carla’ fu […]

Cercatori d’oro, di Baldassarre Aufiero

In questo  nuovo, bel libro, di Baldassarre i personaggi si muovono, sotto l’attenta regia dell’Autore, come su un set cinematografico. Raccontano, come in una nuova Bibbia, la storia della loro vita: ora seduti su una panchina nella pace e tranquillità di meriggi assolati di un angolo di lago, ora nella stanza di un bordello affascinati […]

Il crogiuolo di un poeta, di Mario Marchisio

In Viene una seconda volta il cane fulvo (Alcesti Edizioni 2019), Bartolomeo Smaldone declina il tema pascoliano degli affetti famigliari con forza icastica e visionaria. La sua genealogia è però frammentata e dosata in un continuo andirivieni fra i meandri del tempo, in funzione di un ulteriore obiettivo che a poco a poco si viene […]

Il Cerimoniale di Stato per Cardinali e Vescovi, di Marziano Magliola

Se la cerimonia non ha uno stretto e formale valore statale (ad esempio, nella cerimonia del 2 giugno) i principi regnanti e i cardinali precedono gli appartenenti alla prima categoria delle cariche pubbliche (presidenti delle due camere, presidente del consiglio, ecc.) e seguono immediatamente il Capo dello Stato. Il vertice della gerarchia cattolica è rappresentato […]

CINEMA TIPS – “The special need”, regia di Carlo Zoratti

Eccoci a un nuovo consiglio che potete trovare proposto soltanto qui su Toscana Today. Questa pagina la vorremmo dedicare questa volta a un documentario molto particolare soprattutto per la tematica scottante e sempre attuale che tratta, specialmente in Italia. Il lungometraggio a cui mi riferisco si intitola “The special need”. Film uscito nel 2014, è […]

Lettera Testamento del Tenente Adolfo Ferrero, di Ruggero Grio

Nella gloriosa storia del nostro Paese, migliaia di uomini hanno sentito ardere dentro di se la fiamma del patriottismo, che li ha spinti a compiere nobili imprese fino al sacrificio della propria vita. Per dirla con Mazzini ” A questi uomini non importava la fama. Essi non adoravano che il fine, quel santo ideale di […]

L’anima e il corpo, di Marco Calzoli

 L’essere umano inizia a relazionarsi alla madre e alla presenza del padre già nell’epoca nella quale è un feto. Una volta nato si fonde simbioticamente con la madre: come se fossero una sola entità. Il progressivo distacco dalla madre segna il lento raggiungimento della individualità, che si completerà nell’età adulta. Tuttavia l’uomo serba sempre in […]

Naufragi, di Rosalino Sacchi

La incessante moria di migranti nel Mediterraneo è tema sul quale vorrei sperimentare un approccio lontano dal pensiero mainstream. Ci provo, cominciando con una premessa: i cosiddetti scafisti devono essere gente gradita al Capo. Su questo punto, una spettacolare conferma è arrivata, come molti ricorderanno, nell’autunno del 2020, quando l’allora boss della Cirenaica, il generale Haftar, […]

Modeste riflessioni sul 25 aprile, di Pier Franco Quaglieni

Il giornale “L’ Unità “, finché poté prima di defungere, ogni 25 aprile faceva  delle edizioni speciali con titoli in rosso e  con apposite copertine straordinarie che consentivano ai militanti una vendita capillare  porta a porta. Prima ancora della scomparsa di quella storica testata, scomparvero i militanti che  in parte rimasero a cuocere salamelle al […]