Pubblicati da user-pannunzio

Mio fratello rincorre i dinosauri, di Lorenzo Simonini

Eccoci a un nuovo appuntamento con “Cinema Tips”, la rubrica che trovate soltanto qui su Toscana Today e Pannunzio Magazine. Questa settimana torniamo a parlare di cinema italiano e lo facciamo con una pellicola che affronta una serie di tematiche molto importanti, sempre attuali e particolarmente delicate. Il film di cui parlo è “Mio fratello […]

Chiesa e Stato, di Pier Franco Quaglieni

La decisione del Governo di continuare a vietare le cerimonie religiose cattoliche e, penso, tutte le cerimonie religiose in generale, ha sollevato la protesta della Conferenza episcopale italiana, sconfessata dallo stesso Papa  Francesco,  che ha sostenuto che si deve obbedire alla restrizioni del Governo per la pandemia. Si tratta di scelte che meritano una riflessione.La […]

Report… e la Chiesa, di Sonia Scarpante

Scorrendo il canale social di twitter alcuni giorni fa mi sono imbattuta in alcune riflessioni , e devo dire molto argute, del nostro Papa Francesco e di padre Bartolomeo Sorge che come gesuita spesso si affiancaalle esternazioni profonde del Santo Padre. Due gesuiti illuminati.Poche righe le loro ma sempre ricche di spunti meditativi per imparare […]

La Psiche e la sua collocazione ai tempi odierni, di Anna Maria Pacilli

In questi giorni mi tornano spesso alla memoria le parole del Prof. Filippo Maria Ferro, mio Direttore della Cattedra di Psichiatria presso l’Università di Chieti, il quale sosteneva come la Psichiatria fosse sempre stata collocata ai margini delle discipline mediche, un pò come Cenerentola dell’omonima fiaba. La sua introduzione, come reparto clinico, nell’ambito degli ospedali […]

Quarantine day, le cose che abbiamo perso, di Fiammetta Nuovo

Giorno X di quarantena. Le giornate si susseguono e si fa fatica a tenerne il conto. Ormai l’odore di sé stessi è insopportabile, i pensieri sempre più ossessionati e gli sbalzi d’umore si inseguono incontrollati. Lo sconosciuto che mi abita si aggira per la casa come un animale in gabbia, e il sole che fa […]

Parole grosse e metodo sbagliato, di Giuseppe Mazzei

Il Governo impone dei limiti alla circolazione delle persone? Apriti cielo: si viola un diritto costituzionale” urlano in tanti … Ma ignorano l’art.16 della Costituzione: “ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza”. […]

Questione di principi, di Nunziante Mastrolia

Capisco l’emergenza. Capisco (anzi no, non la capisco) la retorica del “siamo in guerra” (no, stare in casa non ci fa dei partigiani, non vi illudete). Capisco tutto, ma sui principi non si possono fare giochi di prestigio. Dunque.C’è il principio paternalistico: sono io governo che so che cosa è bene per te. Tu cittadino […]

Amministrare una città non è mai un gioco, Carlo Zorzi – la Meridiana

L’assessore alla cultura e vice-sindaco della città di Rivoli, dott.ssa Laura Adduce, fra il serio e il faceto ironizza sul web avendo sentito dal suo balcone vicini che cantavano “Bella ciao”, cosa questa che le aveva fatto andare di traverso il pranzo. Non “digerire” quella canzone significa oggettivamente cancellare il ricordo di quegli studenti, operai, […]