DOMANI

Riflessioni su dove andrà il mondo, la società, la scienza, la tecnologia, con uno sguardo al passato.

Pensavo d'aver ragione, ed invece ho contratto il catenavirus! di Federico Torrielli-nelfuturo.com

“È men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore.” - Alessandro Manzoni, Storia…

La difficile gestione dell'abbondanza, di Elisabetta Cocito

Nel volgere di pochi anni ci siamo trovati a poter disporre di grandi quantità di prodotti alimentari…

Il lato positivo delle cose, di Mara Antonaccio

Trovare il lato positivo delle cose è sempre stata una mia prerogativa, sin da bambina ho naturalmente…

Statistica, Calcolo delle Probabilità e Covid 19, di Giorgio Bagnasco

Ormai da settimane su qualunque mezzo di informazione, cartaceo o virtuale, non vediamo altro che analisi…

L’evoluzione del Welfare aziendale, nutrizione e lavoro, di Mara Antonaccio

Che cos’è il Welfare Aziendale? Per definizione esso è l’insieme delle iniziative che…

Concorso "Mario Soldati" 2020, Centro Pannunzio

,
CENTRO DI STUDI E RICERCHE “MARIO PANNUNZIO” Istituto italiano di cultura fondato nel 1968 da Arrigo…

La Cina ha vinto la sfida del Virus. Ed è il nuovo padrone del mondo, di Roberto Arditti

Qual è la posta in gioco nella sfida planetaria lanciata all’umanità dall’ultima versione (con…

Due dighe lunghe 636 km potrebbero proteggere 25 milioni di europei dall’innalzamento marino, di Luigi Bignami

Un progetto ingegneristico che potrebbe entrare nella storia, ma anche che potrebbe profondamente…

Deglobalizzazione: mito o realtà, di Nunziante Mastrolia

Noto in alcuni commentatori un certo entusiasmo nel constatate come le catene di produzione globale,…

Missione gentilezza, di Maria Rosa La Barbera

Una scuola in Irlanda, durante le vacanze invernali, assegna incarichi di cortesia al posto degli compiti…