IN EVIDENZA

E’ la rubrica che pone l’accento su fatti e persone che assurgono alle cronache o che rappresentano avvenimenti d’attualità o di interesse culturale di rilievo

Barbero maschilista? di Pier Franco Quaglieni

La lezione sulle donne di Alessandro Barbero al grattacielo San Paolo di Torino  ha suscitato la legittima…

Fine dei lavori MAI, di Donatella D'Angelo

"Fine della pena mai", era, è la condanna più temuta per i rei, parafrasando invece per un edificio…

Il fantasma dei partiti arriva tardi, di Giancarlo Lehner

Nel 2008, presentai una proposta di legge intitolata "Salva Roma". Nel testo si vietavano manifestazioni…

Scuole tra Covid e supplentite, di Ilaria Rizzinelli

Sicuramente sarete rimasti con il fiato sospeso, dopo aver letto La riapertura delle scuole: una tragicommedia…

Per Arnaldo Di Benedetto, di Loris Maria Marchetti

Con la scomparsa di Arnaldo Di Benedetto (Malles Venosta, Bolzano, 19-IX-1940 –  Santena, Torino,…

I giganti in Calabria tra mito e leggenda, di Ruggero Grio

La mitologia greca è ricca di riferimenti a creature umane di proporzioni gigantesche che popolavano…

La pista del Lingotto diventa "gretina", di Donatella D'Angelo

Lingotto verde - Torino, con una trionfale e molto mediatica inaugurazione di pochi giorni fa, ha definitivamente…

Sui diritti, di Rosalino Sacchi

Tra i concetti che avrebbero bisogno di “fare il tagliando” (come si diceva una volta) metterei…

L'ippocastano centenario di Torino e gli altri, di Donatella D'Angelo

L'annuncio dell'imminente abbattimento dello storico ippocastano di Piazza Carlo Emanuele II a Torino,…

Suggestioni letterarie sul Lago d’Orta, di Federica Mingozzi

Il Lago d’Orta ha, nel corso dei decenni, offerto suggestioni, poi tramutatesi in parole, a diversi…