IN EVIDENZA

E’ la rubrica che pone l’accento su fatti e persone che assurgono alle cronache o che rappresentano avvenimenti d’attualità o di interesse culturale di rilievo

Frasi da evitare, di Marziano Magliola

,
Ricorrere a certe espressioni solo perché ritenute di uso comune è sbagliato. Fare alcune cose perché…

Truffe on line: phishing, smishing, vishing e rimedi a tutela del consumatore

,
dott.ssa Irene Zapparata – Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” Nell’ultimo…

Fato Romae Virginia Raggi fit consul, di Giancarlo Lehner

,
La devastante Virginia Raggi ridicolizza con se stessa e i cinque stelle anche l'antifascismo,…

Montanelli testimone scomodo del suo tempo, a vent’anni dalla morte, di Pier Franco Quaglieni

Il “Corriere della Sera“ pubblica da molti giorni delle lettere che ricordano Indro Montanelli,…

La Piana Campana. Una terra senza confini, in mostra al MANN i tesori del ventre italico, di Fiorella Franchini

,
“Virgilio dice che la Campania è così chiamata da Capy [compagno d’arme di Enea]. Ma Livio la…

Kalòs kai agathòs, il bello e il buono – #8

,
[Kalòs kai agathòs, in greco “Il bello e il buono”, è una rubrica di Simone Tempia che propone…

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino eroi della legalità, di Ruggero Grio

I due magistrati palermitani, accomunati per sempre nella memoria degli italiani tra gli esempi più…

Il discusso liberalismo di Lucio Colletti, di Pier Franco Quaglieni

Ho già espresso su questa rivista  il mio netto giudizio negativo sul libro “I maestri del liberalismo…

Libero Nante medico, patriota e imprenditore, di Pier Franco Quaglieni

Sabato 17 luglio alle ore 11 il giardino intitolato al prof. Libero Nante ad Albenga sarà impreziosito…

La festa dei miei diciotto anni, di Ruggero Grio

L'estate in cui compii diciotto anni, nel 1960, fu un'estate torrida, senz'acqua, tale che nessun'altra,…