IN EVIDENZA

E’ la rubrica che pone l’accento su fatti e persone che assurgono alle cronache o che rappresentano avvenimenti d’attualità o di interesse culturale di rilievo

La Piana Campana. Una terra senza confini, in mostra al MANN i tesori del ventre italico, di Fiorella Franchini

,
“Virgilio dice che la Campania è così chiamata da Capy [compagno d’arme di Enea]. Ma Livio la…

Kalòs kai agathòs, il bello e il buono – #8

,
[Kalòs kai agathòs, in greco “Il bello e il buono”, è una rubrica di Simone Tempia che propone…

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino eroi della legalità, di Ruggero Grio

I due magistrati palermitani, accomunati per sempre nella memoria degli italiani tra gli esempi più…

Il discusso liberalismo di Lucio Colletti, di Pier Franco Quaglieni

Ho già espresso su questa rivista  il mio netto giudizio negativo sul libro “I maestri del liberalismo…

Libero Nante medico, patriota e imprenditore, di Pier Franco Quaglieni

Sabato 17 luglio alle ore 11 il giardino intitolato al prof. Libero Nante ad Albenga sarà impreziosito…

La festa dei miei diciotto anni, di Ruggero Grio

L'estate in cui compii diciotto anni, nel 1960, fu un'estate torrida, senz'acqua, tale che nessun'altra,…

Il galateo dei regali, di Marziano Magliola

A caval donato non si guarda in bocca. Vero, ma fino a un certo punto. Ormai si fanno regali in ogni…

La Scuola Primaria oggi, di Antonella Beltrame

Sono una docente di Scuola Primaria, ossia, come si diceva una volta, una maestra di scuola elementare.…

L’Unione Europea non sarebbe più tale senza Budapest, Praga, Cracovia e Varsavia, di Livio Ghersi

Dal 2 luglio scorso tento, finora inutilmente, di procurarmi il testo integrale dello "Appello per il…

In difesa della democrazia liberale, di Pier Franco Quaglieni

La creazione di un gruppo europeo sovranista e conservatore fondato sulla chiusura all’Islam, la difesa…