
8 marzo a chi?, di Ilaria Rizzinelli
I dibattiti
In Italia i movimenti, che rivendicavano il diritto di voto per le donne, iniziarono a prendere piede…

Pandemia, pandemia per cattiva che tu sia, di Domenico Giglio
I dibattiti
Facciamo nuovamente il punto della situazione mondiale che vede colpiti, al 5 marzo, 115.094.614 …

Le dimissioni di Zingaretti e la nuova geografia dei partiti, di Marcello Mamini
I dibattiti
«Visto che il bersaglio sono io, per amore dell'Italia e del partito, non mi resta che fare l’ennesimo…

Sulla legge del fratricidio comunista, di Giancarlo Lehner
I dibattiti
I comunisti non vivono solo per cancellare i socialisti democratici. I comunisti si odiano ferocemente…

Una vicenda remota, di Lino Sacchi
I dibattiti
Mi sono perso qualcosa e cerco lumi. Due mesi fa , quando sono caduto in coma, colpito da un meteorite,…

La laicità mancata dell’ora di Alternativa, di Ilaria Rizzinelli
I dibattiti
C’è una materia nella scuola italiana che non è una materia. È l’Alternativa alla Religione Cattolica.…

La patrimoniale esiste, di Domenico Giglio
I dibattiti
Meraviglia che l’idea della patrimoniale, di solito proposta demagogicamente dalla sinistra,…

“Mi sono taciuto”, nel frattempo è arrivato Super Mario, di Tito Giraudo
I dibattiti
“Mi sono taciuto”, dopo il mio ultimo pezzo su Renzi, perché ero curioso di come sarebbe andata…

Gli stereotipi di genere nella diverse forme di comunicazione
I dibattiti
In videoconferenza dalla Biblioteca Arduino di Moncalieri un evento dedicato alla rappresentazione delle…

La politica è per il Paese non per i politici, di Mino Giachino
I dibattiti
La politica è per il Paese non per i politici, ecco perché è importante misurare periodicamente…