
Il coccodrillo rampante, di Mara Antonaccio
Ieri
Pare che la grande storia del marchio di René Lacoste sia nata a Boston, per aver ammirato e desiderato…

L’Italia e la sua alimentazione nel Dopoguerra, quello di Mario Soldati, di Mara Antonaccio
Ieri
Il Nostro Paese è, da che se ne ha testimonianza, e lo è ancora senza dubbi, la culla del buon vivere…

Tortona 2 gennaio 1960. “ Il grande Airone ha chiuso le ali”, di Ruggero Grio
Ieri
In un letto dell’ospedale di Tortona, alle 8,45 del 2 gennaio 1960, per una forma di malaria incredibilmente…

Una luce per il 2023, di Rizzinelli Ilaria
Ieri
Sulle strade delle nostre città brillano da più di quattro settimane le luminarie natalizie. Visto…

L’indimenticabile Guareschi e il suo mondo piccolo, di Marco Travaglini
Ieri
“In quella fettaccia di terra che sta tra il Po e l’Appennino si sta bene con un filo d’erba in…

Il Natale di Rigoni Stern, di Marco Travaglini
Ieri
“L’alba del 25 dicembre 1943, dopo una notte quasi insonne e molto fredda, fu molto strana perché…

È andato avanti l’ultimo “coreano”, di Achille Ragazzoni
Ieri
Il film di Pupi Avati “Una gita scolastica” è un film pieno di poesia. Una delle scene maggiormente…

Riboty, Ribotti e Ribotì, di Achille Ragazzoni
Ieri
Un recente, terrificante, fattaccio di cronaca nera, accaduto nella romana Via Riboty, ha fatto sì…

Holodomor, di Valter Lazzari
Ieri
1932 -2022: ricorrono i novant’anni dalla spaventosa carestia provocata che causò sette milioni di…

Storie su tela: riflessioni su Chagall, di Anna Maria Borello
Ieri, Le 9 Muse
Chagall è sempre stato il mio artista preferito. Mi affascina il fatto che non si possa incatenare…
