IERI

La storia dell’Uomo, la sua influenza sugli avvenimenti attuali, le radici del Centro Pannunzio.

Trilussa, un autore politicamente scorretto, nel 70° della scomparsa, di Achille Ragazzoni

Il 21 dicembre del 1950, da poche settimane nominato senatore a vita (ormai gravemente malato, pare…

Il Fascismo e la storia, di Pier Franco Quaglieni

,
Ho accettato di buon grado di tenere una lezione a distanza sul fascismo; come purtroppo pensavo, le…

Il Generale Garibaldi visto dai ”cugini” francesi, di Leandro Mais

La mia collezione garibaldina si è arricchita pochi giorni fa di un particolare pezzo, ovvero di un…

27 novembre 1920 – 27 novembre 2020 per il centenario della morte di Luigi Bertelli (VAMBA), di Achille Ragazzoni

Per decenni i tre libri per ragazzi più venduti sono stati il “Pinocchio” di Collodi, il “Cuore”…

Ugo Tognazzi, 30 anni dopo, di Adriana Rizzo

Si ha la sensazione che non possa esser vero. Già tanto tempo così, il ricordo del carismatico, sornione…

Calciatori a stecchetto, di Lorenzo Pesce

,
Non si tratta di fare il moralista. Dal secolo scorso moltissimi, sportivi e non, ritengono chenel calcio…

Stefano Rodotà,, di Pier Franco Quaglieni

Stefano Rodotà è stato l’enfant prodige della cultura giuridica italiana che ad appena 22 anni aveva…

Fred e Leo: la storia di un'amicizia torinese, di Marina Rota

,
C'era una volta a Torino, negli anni Trenta, un ragazzo dai lineamenti delicati e dai grandi occhi azzurri…

La Repubblica Romana…vista da Pasquino, di Achille Ragazzoni

La Repubblica Romana, proclamata il 7 febbraio 1849, fu un momento glorioso della storia d’Italia.…

20 ottobre 1944 – 20 ottobre 2020, la strage di Gorla, di Achille Ragazzoni

Il 20 ottobre 1944, 76 anni fa, una formazione di aerei americani B24 e B27, comandata dal colonnello…