
Giovanni Guareschi*, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Nel 1981 fu, in verità, una delle poche volte che mi sia capitato, nel corso di tanti anni di frequentazione,…

Adam Smith e le scienze sociali Conversazione con Lorenzo Infantino sul lascito intellettuale del grande scozzese, di Simona Fallocco
Ieri
Dopo avere preso congedo, in piena lucidità, dai suoi amici, Adam Smith cessava di vivere il 17 luglio…

Papa Wojtyla: un pontefice discusso, di Gianpiero Aureli
Ieri
So di toccare la sensibilità di molti che hanno creduto e credono nella santità di Giovanni Paolo…

Timoteo Riboli e Garibaldi alle origini dell’animalismo in Italia, di Achille Ragazzoni
Ieri
Uno degli aspetti dell’ecologismo è l’animalismo, ossia il concetto che l’animale non è una…

Europeismo ad Imola, di Mario Barnabé
Ieri
All’inizio degli anni 40 del secolo scorso Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi elaborarono il testo…

Torniamo al De Sanctis, del ‘Discorso di Trani’, di Giuseppe Brescia
Ieri
Francesco De Sanctis (Morra Irpinia 1817 – 1883), grande critico ed estetologo, patriota, deputato…

Militarismo, antimilitarismo, Kubrick, di Paolo Vieta
Ieri
L’idea militarista si perde nella notte dei tempi, è parte dell’umanità sin dagli albori. Che…

“Le ricordanze” , di chi ? Settembrini: e chi era ?, di Domenico Giglio
Ieri
Credo  che  questo titolo corrisponda  ad un possibile  dialogo con uno  studente  liceale  o…

Antonio Baldissera! ma costui, chi era?, di Achille Ragazzoni
Ieri
Pochi giorni fa la guerra delle statue ha mietuto una nuova vittima: si è avuta notizia, infatti, che…

Il 68, i liberali, il Centro Pannunzio, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Solo pochi liberali ebbero consapevolezza di ciò che stava accadendo.Nel 1968 ero nella GLI, la Gioventù…
