OGGI

Attualità, tendenze, riflessioni su la società, la cultura e il mondo di oggi.

Scalfari non è un erede di Pannunzio, di Pier Franco Quaglieni

La recente intervista di Maurizio Molinari, direttore di" Repubblica" (che dirige con dignità e competenza),…

A favore di Matteo, di Tito Giraudo

Oggi mi sono accorto di aver acquisito un lettore, sono quindi 19 e di questo passo arriverò a 20 prima…

Firma per favore?, di Mara Antonaccio

È di qualche giorno fa la notizia che  alcuni infermieri di una Casa di Cura di Abano (Padova) si…

Perché le chiese aperte e i centri di cultura chiusi? - la redazione

Non è più accettabile che  i luoghi di culto siano aperti al pubblico, con certe precauzioni, e restino…

Bilancio di un anno e auguri per il ‘21, di Pier Franco Quaglieni

Si chiude un anno terribile. Come negli anni Venti e negli anni Sessanta del secolo scorso sta prevalendo,…

Riflessione laica sul Natale, di Pier Franco Quaglieni

Nessuna persona di media cultura ha rinunciato a leggere o rileggere qualcosa di Albert  Camus, mancato…

Natale dimezzato, di Pier Franco Quaglieni

Il Papa non è stato capace di dire una parola di conforto, almeno una, a chi vive  nel dramma del…

E’ passato un anno, di Pier Franco Quaglieni

Un augurio di buone feste a tutti i nostri lettori e associati. Pannunzio Magazine nasceva esattamente…

L'improvvisazione al potere, di Pier Franco Quaglieni

I lupi mannari con voce belante alla Mieli, appresa alla scuola ben retribuita del dottor Gianni Agnelli,…

Noterelle sull’ambiente, di Rosalino Sacchi

Quando si parla di ambiente oggi, al centro del discorso c’è il cambiamento climatico. Nel 2012 …