OGGI

Attualità, tendenze, riflessioni su la società, la cultura e il mondo di oggi.

Dati e ancora dati, di Rosalino Sacchi

I dati sono importanti, ma il modo di presentarli è altrettanto importante, come vorrei dimostrare…

Governo trasparente: desecretati i verbali sul lockdown, di Antonio Amorosi

“La gestione dell’emergenza non può e non deve travalicare lo Stato di Diritto”, scrive…

La politica tra processi, consensi ed errori, di Tito Giraudo

Il Senato ha dato l’autorizzazione a procedere verso Salvini, nonostante la commissione incaricata…

Ideologia e valori, di Gino Bressa

Internet è senza luogo e senza tempo; non lo vediamo ma in realtà è presente ovunque e produce molti…

Tedeschi: attore, uomo, internato, di Adriana Rizzo

È uscito di scena a 100 anni compiuti Gianrico Tedeschi, nato a Milano nel 1920. È mancato nella sua…

Lo stato d'emergenza e l'ebbrezza del potere, di Edoardo Massimo Fiammotto

L'affermazione del pensiero di Rousseau è più vicina di quanto non si creda e le democrazie nel mondo…

Incoerenze, miti e leggende, di Tito Giraudo

La politica e chi la svolge sono per definizione impopolari, oggi certamente più di ieri, perché supportati…

L’Universo liquido, di Giovanni U. Cavallera

   Il 24 luglio 2020, alla presenza delle più alte autorità turche, la basilica della Santa…

Disastro annunciato, di Dino Cofrancesco

Romano Prodi, ha dichiarato l’economista Giulio Sapelli al Foglio (La revoca delle concessioni è…

Oltre il Parlamento: stato di emergenza o eccezione perpetua?, di Antonio Caputo

La proposta del presidente Giuseppe Conte di prolungare lo stato d’emergenza passerà - almeno così…