POLITICA

Tre anime della politica, di Maurizio Merlo

A Sinistra sono sempre esistiti tre ingredienti fondamentali per far politica: l'estremismo propagandistico…

Le ragioni del Papa e le scelte del Governo, di Ludovico Fulci

Parlo e ragiono da laico e laicista, che, come tale, difende il pluralismo delle opinioni, fino …

Una battaglia di civiltà: l’abolizione della pena di morte, di Ludovico Fulci

È opinione diffusa negli italiani che la campagna a favore dell’abolizione della pena di morte nascesse…

Con la Schlein addio all'alternativa credibile, di Giancarlo Lehner

Da liberalsocialista sono convinto della necessità, in un sistema bipolare, di un confronto critico…

Sincretismo operativo di governo, di Maurizio Merlo

Primi dati delle elezioni regionali in Lazio e Lombardia e crollo della partecipazione al voto. Stravince…

Lo “spettro” di Zelensky, di Mario Barbaro

Tengono banco in questi giorni gli spostamenti di Volodymyr Zelensky. Negli ultimi giorni è dapprima…

Risparmiateci il teatrino, di Mario Barbaro

Ci risiamo. Da parte della politica riparte la tentazione di “tirare la giacchetta” alla Banca Centrale…

La Sinistra e i tempi bui del ‘900, di Maurizio Merlo

Anni ’30 in Italia, sullo sfondo la tragedia del “secolo breve”. Molti giovani comunisti libertari…

La tutela internazionale dei diritti delle donne: donne, vita e libertà, di Giuseppe Piccardo

Il quadro normativo attuale La reazione all’intolleranza da parte del popolo iraniano, e soprattutto…

La pedalata dell'elefante, di Luca Martina

La settimana scorsa si è fatta notare per avere passato in giudicato Liz Truss e, con lei, il più…