Nervi saldi, di Luca Martina

Negli ambienti finanziari è noto come l’eccesso di ottimismo renda più probabile una correzione…

“Cecità”, uno dei romanzi più forti di Jose' Saramago, di Mara Martellotta

Questo gennaio è iniziato all'insegna del Covid e di una non troppo mascherata forma di lockdown, …

Il professionista pedofilo nascosto dai giornali , di Pier Franco Quaglieni

Un insospettabile professionista definito come appartenente alla Torino bene è stato condannato con…

Galantara

Venerdì 21 gennaio  alle ore 17,30 al Centro "Pannunzio" in via Maria Vittoria 35H, Dino Aloi e lo…

Lockdown e ageismo, di Fernanda Cervetti

Vorrei partire da una considerazione di un grande attore, Gigi Proietti, di recente scomparso sull’atteggiamento…

Torneremo ad usare le candele?, di Mara Antonaccio

Questa provocazione purtroppo resterà tale, poiché la nostra vita è totalmente dipendente dall’energia;…

I “cippi” di Sant’Antonio Abate, di Annella Prisco

Una tradizione che si perde nella notte dei tempi, ma che ogni anno si rinnova a Napoli e dintorni,…

Scomparso Ferruccio Bravi, storico italiano dell’Alto Adige, di Achille Ragazzoni

Pochi giorni dopo la scomparsa di Waldimaro Fiorentino, della quale ha dato notizia il nostro periodico,…

Riflessioni di una donna, di Donatella D'Angelo

Alcuni giorni fa ho scritto un Post su Facebook, contro la mania del "politicamente  corretto", che…