L'olocausto (shoah) e il giorno della memoria, di Ruggero Grio
Ieri
Col termine Olocausto o meglio Shoah (shoah significa in lingua ebraica distruzione, catastrofe) a partire…
LA STORIA DAVANTI AD UN TRIBUNALE , di Giuseppe Piccardo
Libri
Breve nota al libro “Il tribunale della storia – Processo alle falsificazioni”, di Paolo Mieli- …
Poesia e conoscenza, di Mario Marchisio
Libri
Sull'improvviso, di Alfredo Rienzi (Arcipelago Itaca 2021, prefazione di Maurizio Cucchi), è un libro…
Castello di Moncalieri – Giornata della Memoria. Riflettiamo con i ragazzi, per comprendere e non dimenticare
News
Il 27 gennaio si celebra La Giornata della Memoria per ricordare ciò che è avvenuto durante la seconda…
Il "Muto" torinese
Cinema, News
“Quelli delle films”, scritto da Beppe Valperga per i tipi di LUNAEdizioni editrice indipendente,…
Kolyma, di Paolo Auricchia
Libri
Ci sono libri che regalano un pomeriggio di svago. Libri che arricchiscono la cultura. Libri che fanno…
Sul ruolo del Capo dello Stato, di Paolo Auricchia
Oggi
In questi giorni di febbrili trattative per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, anche…
La speranza di una Magistratura indipendente arriva da Milano, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
La notizia importante è una sola : il discorso tenuto dal Procuratore Generale della Repubblica di…
Cristina Trivulzio, la donna che decise il suo destino, di Giuseppe Piccardo
Ieri
Breve nota al libro “La donna che decise il suo destino – Vita controcorrente di Cristina di Belgioioso,…
Ricordo di Pier Maria Furlan, di Bruna Bertolo
News
Una notizia che ha colto tutti impreparati: la scomparsa del professor Pier Maria Furlan, socio del…