Apprendiamo dalla stampa che il tribunale del lavoro di Palermo ha accolto il ricorso della prof.ssa Dell’Aria, che l’anno scorso era stata sospesa per 15 giorni, dopo che i suoi studenti, durante le celebrazioni della Giornata della Memoria, con un lavoro in power point, avevano accostato le leggi razziali al Decreto Sicurezza del ministro Matteo Salvini. L’USB in occasione della sanzione aveva avviato una raccolta firme che aveva visto più di 200mila cittadini esprimere solidarietà alla prof.ssa Dell’Aria, firme consegnate simbolicamente al provveditore Marco Anello insieme alla richiesta di sue dimissioni. La sentenza di Palermo oltre a rendere giustizia alla prof.ssa Dell’Aria, ristabilendo il valore assoluto della libertà di insegnamento, evidenzia le gravi colpe del provveditore Anello, reo di essersi macchiato di un atto di servilismo nei confronti delle richieste della destra fascista più becera, colpendo il valore costituzionale della libertà di insegnamento e dimostrando tutta sua gestione autoritaria. Evidenziamo il pericolo derivante dalla necessità di ricorrere ad un tribunale per fare valere i diritti individuali e collettivi sanciti dalla Costituzione e costantemente attaccati da organizzazioni politiche e sindacali sempre più orientate a restringere gli spazi di libertà. USB Scuola proseguirà nelle azioni di riaffermazione dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e nella richiesta di rimozione dall’incarico di un provveditore come Marco Anello il cui lavoro è stato orientato non al bene della cosa pubblica ma all’interesse del politicante di turno.
Articoli recenti
Categorie
Archivio
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
Contatti
Centro Pannunzio
Associazione culturale libera fondata a Torino nel 1968
Via Maria Vittoria, 35 H
10123 Torino (TO)
Tel 011 8123023
redazione@pannunziomagazine.it
www.centropannunzio.it