Giovanni Gentile e la filosofia di Dante, di Guglielmo Gallino
1. Per completare la portata della filosofia, incondizionatamente difesa da Gentile, sono rilevanti le sue considerazioni su Dante. Vertono essenzialmente sull’impegno dantesco di avere considerato laconoscenzasecondo una scala di perfettibilità, che, dal mondo immanente, conduce a Dio. In questo percorso, la filosofia occupa una posizione centrale. Nelle quattordici canzoni progettate del Convivio (di cui rimangono […]