Pubblicati da Redazione

SMARTHPHONE WALKING: podisti tecnologici seriali, Maria La Barbera

Abbiamo visto quanto passeggiare a ritmo sostenuto preferibilmente in mezzo alla natura sia salutare e benefico, riduce l’ansia, stimola la creatività e ci tiene in forma; una sana abitudine in sostanza capace di rilassarci e attivare sostanze calmanti. Purtroppo, e già da tempo, è in uso un’altra modalità di praticare la camminata: la “smartphone walking” […]

,

“PAGINE DI UN DIARIO” mostra antologica del pittore MARIO LISA, di LOREDANA CARENA – per problemi organizzativi verrà inaugurata il 4 MARZO 2020 – VILLA CASALEGNO, Piazza Cavour, PIANEZZA (TORINO)

L’esposizione, organizzata da Gli Amici dell’Arte di Pianezza con la collaborazione di alcuni ragazzi del Liceo “Darwin” di Rivoli e del loro professore di Disegno e Storia dell’Arte, Gabriele Garbolino, vuole essere un omaggio all’ artista, torinese di nascita, ma pianezzese d’adozione, che è riuscito a fondere in una sintesi estremamente personale la lezione della storia dell’arte del passato con […]

Professioni donna – Imprenditoria Femminile, di Annella Prisco

Interessante confronto a più voci nell’Aula Baratto di Ca’ Foscari a Venezia per gli Stati Generali delle Donne con una riflessione sul tema “Professioni donna – Imprenditoria Femminile” . Tra gli interventi di maggiore interesse quello di Dewi Van dev Weerd, vice Ambasciatore del Regno dei Paesi Bassi, che ha posto l’accento in particolare sulla […]

Scipione Riva Rocci, il medico di Almese che ha inventato lo sfigmomanometro, di Giulia Blandino, Laboratorio Valsusa

Nato ad Almese nel 1863, Scipione Riva-Rocci è divenuto famoso in tutto il mondo per aver inventato  lo sfigmomanometro a mercurio, strumento per misurare la pressione arteriosa usato tutt’ora. Di mente critica e creativa, seguì le orme del padre Piero, medico condotto di Almese e si laureò a soli 25 anni all’Università di Medicina di Torino. […]

I ricchi e i poveri, di Gianpiero Aureli

Tutti conosciamo il notissimo complesso che trionfava negli anni 70 e 80, ed è stato ancora presente al recente Festival di Sanremo, ma Ricchi e Poveri lo intendo riferire alla situazione economico/finanziaria del nostro Paese. Siamo ricchi a livello privato. Sembra paradossale affermarlo,stante i decenni di scarsa crescita dell’Italia , ma è così. La ricchezza […]

La donna strega e madre. Il tabù della figura femminile, di Mara Antonaccio

Circa venti anni fa seppi di una signora che viveva nell’hinterland torinese e che possedeva “doti” speciali. La persona che mi aveva parlato di lei, una cara amica, era una agnostica costituzionale e quando mi raccontò di essere rimasta colpita, mi incuriosii. Così le chiesi di portarmi da lei per incontrarla.  Arrivammo in una zona […]

Il cibo è “SUBALTERNO”, la cucina “DOMINANTE”, di Federica Faccioli immagine de “La cucina del Castello errante di Howl” di Miyazaki

Gli amici lettori meritano un chiarimento riguardo al titolo di questo articolo: “subalterno” sta per appartenente ad una classe sociale lavoratrice, direi “proletaria”, e “dominante” sta per appartenente ad una classe sociale che detiene il potere economico e culturale, direi medio o alto borghese, a seconda del periodo storico.  Spiegato il significato del titolo, estendo […]

Cosa sono i rapporti uomo-donna? di Lucia Del Grosso

Siamo prossimi al giorno di San Valentino, quale momento migliore per parlare d’amore? Esiste qualcuno sul Globo terracqueo, dopo secoli di Filosofia, Letteratura, infinite discussioni, in grado di darne una definizione esaustiva, di spiegarli o di formulare un postulato matematico, che ne fissi le complesse leggi regolative? Si tratta di vani tentativi rispondenti ad una […]

Torino è anche sinonimo di innovazione. Da qui, infatti, è partita la ‘boutique’ dei servizi della connettività legata a Internet: Fibering SpA, di Mara Martellotta

Pochi sanno che da alcuni anni opera sul territorio nazionale un operatore di telecomunicazione nato a Torino: Fibering SpA. Ho incontrato Carlo Patetta Rotta, Business Angel torinese che nel 2014 ha affiancato il fondatore ed attuale AD della società, Elio Romagnoli, e il direttore amministrativo, Ilenia De Bortoli, in concomitanza con l’entrata nel capitale anche […]