Pubblicati da user-pannunzio

Crisi della democrazia e voto amministrativo, di Pier Franco Quaglieni

In una conversazione su Facebook, una piccola politicante faziosa ha obiettato alla serietà delle mie preoccupazioni in merito alla  non partecipazione al voto per il ballottaggio dei sindaci e per le stesse elezioni amministrative. Ricordo alla sprovveduta, che le elezioni amministrative in passato erano molto partecipate, proprio per i problemi vicini alla gente che erano in gioco […]

La vita che si scrive, di Mario Marchisio

Nella poesia di Silvio Raffo la dimensione melica va di pari passo col perfetto dominio della metrica: una boccata d’aria pura fra i miasmi di troppa lirica contemporanea. I settenari e gli endecasillabi che si susseguono con raffinata eleganza nelle sei parti de La ferita celeste (La Vita Felice 2019, Postfazione di Silvio Aman) costituiscono […]

Giuseppe Garibaldi, figura ed eroe rilevante del Risorgimento italiano, di Ruggero Grio

Giuseppe Garibaldi, italiano, nato a Nizza Marittima, allora appartenente al Regno di Sardegna, il 4/7/1807 e morto a Caprera 2/6/1882, soprannominato I’”Eroe dei due mondi”, era un capo naturale, grande trascinatore di uomini e dotato di grande fascino sulle folle. Fu Lui che, con l’Impresa dei Mille e con l’asprissima azione militare sul Volturno, (1-2 […]

Il fantasma dei partiti arriva tardi, di Giancarlo Lehner

Nel 2008, presentai una proposta di legge intitolata “Salva Roma”. Nel testo si vietavano manifestazioni nel centro storico di Roma – la cui media era ed è di almeno 3 alla settimana -. All’epoca, in piazza si vedevano quasi sempre bandiere rosse e, forse, per questo la proposta fu bocciata a grande maggioranza dalla Commissione […]

I neofascisti no vax ignoranti sul Fascismo vaccinatore, di Donatella D’Angelo

Quando ho visto degli esagitati, facinorosi, delinquenti che si definiscono fascisti, arrampicarsi con un martello sui bassorilievi del Palazzo di Corso d’Italia, sede della Cgil, ho subito pensato: ma questi ignoranti conoscono la storia? Non sanno che andavano a vandalizzare un palazzo razionalista del Ventennio e già precedentemente sede di un sindacato? Questi sedicenti cultori […]

I cento anni della traslazione a Roma del Milite Ignoto, di Achille Ragazzoni

“DOMENICA 17 OTTOBRE ALLE ORE 17 si terrà, organizzato dal Centro “Pannunzio” nell’Aula del primo Parlamento italiano, a Palazzo Carignano in piazza Carlo Alberto 8, un concerto dal titolo “SULLE TRACCE DEL MILITE IGNOTO (1921- 2021)”. Il concerto innesta l’epopea del soldato ignoto nello scenario storico e musicale della Grande Guerra, dalle canzoni dell’epoca 1915-1918 […]

Anticomunista, ergo antifascista, di Giancarlo Lehner

All’attenzione degli antifascisti full time. Mamma Historia ci racconta che sia il fascismo, sia il nazismo sono figli naturali del marxismo-leninismo. In Italia, i socialisti idioti diedero retta a Lenin, primo con la scissione comunista, poi, cacciando i riformisti, sino a frammentare e indebolire la sinistra, che continuò a spaventare, mostrando i muscoli che di […]

A suon di parole, di Annella Prisco

Già dal titolo si percepisce l’originalità del volume “A Suon di parole” curato da Piero Antonio Toma e Lino Blandizzi, una sorta di vera e propria partitura a quattro mani realizzata in modo essenziale, ma intenso dai due autori i quali si cimentano in un dialogo a due voci alternando parole e brani musicali, in […]

NASCE A TORINO LA RIVISTA MULTIMEDIALE DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO

IL DIO DEGLI ALTRI è un progetto originariamente nato da un’idea di Don Ermis Segatti nell’ambito del coordinamento interreligioso piemontese NOI SIAMO CON VOI, di cui è portavoce l’ex assessore e consigliere regionale Giampiero Leo, con l’intento di dare voce alle esperienze religiose delle comunità immigrate. Sviluppato poi dall’associazione INTERDEPENDENCE col supporto della FONDAZIONE CRT, […]