Pubblicati da user-pannunzio

Satira, sessismo, volgarità, di Pier Franco Quaglieni

Il “Fatto Quotidiano“ ha pubblicato una  vignetta che allude alla lingua “sbarazzina“ dell’onorevole Laura Ravetto, passata da Forza Italia alla Lega. In effetti l’on. Ravetto in tanti anni di parlamento non ha mai dato motivo di  far parlare di sé per le sue virtù politiche ed oratorie, che non sono mai apparse tali ai più. […]

,

Calciatori a stecchetto, di Lorenzo Pesce

Non si tratta di fare il moralista. Dal secolo scorso moltissimi, sportivi e non, ritengono chenel calcio ci siano evidenti storture rispetto alla vita comune. Nella serie A, meno nella B, cisono emolumenti per i calciatori con cifre paurose, per campioni veri e anche fasulli.L’ingaggio medio per la serie A (cifre di Repubblica) è di […]

Germania, di Nino Puliatti

Nei giorni scorsi esce questa notizia: la polizia tedesca piomba in casa del dottor Andreas Noack, arrestandolo durante una diretta streaming in cui contestava le politiche della Merkel sul Covid. Perché questa notizia ha suscitato proteste tali da spingere migliaia di cittadini nelle piazze tedesche? Questi movimenti, duramente ostacolati dalla teste di cuoio con idranti, […]

Quando si dice tartufo si dice una golosa storia millenaria, Maria Luisa Alberico

Si è da pochi giorni  conclusa a Grinzane Cavour la XXI Asta del tartufo bianco d’Alba che raggiunge ad ogni edizione cifre da capogiro per l’aggiudicazione dei “pezzi” più significativi della ricerca. Magnati e ristoratori da piazze internazionali si contendono  il tartufo più grande  in un’ avvincente gara che porta alle stelle le quotazioni legate […]

Clandestini, gay e trans, di Lorenzo Pesce

Ho letto a pag. 11 di “Libero” di sabato 21 novembre un articolo di Fausto Carioti: “Vietatorespingere il migrante se è gay o trans”. Ho appreso che in commissione parlamentare (nonancora in Parlamento) è stata approvata la proposta delle signore Boldrini e Pollastrini, divietare il respingimento del migrante proveniente da paesi dove l’omosessualità è reatograve, […]

Non c’è rispetto neppure per i morti, di Pier Franco Quaglieni

Che il presidente della Commissione Antimafia Morra non fosse una cima non è una scoperta di questi ultimi giorni. E‘ il tipico esemplare grillino a capo di una commissione che spesso non è stata esemplare perché formata e presieduta da molti personaggi che Leonardo Sciascia definiva a ragione i professionisti dell’antimafia.  E’ un maestrino  pentastellato […]

Sono calabrese!, di Giancarlo Lehner

ll grillino Nicola Morra blatera ferocemente che la Calabria è irrecuperabile, avendo i suoi cittadini votato Jole Santelli, pur essendo noto che fosse affetta da tumore. Credo che i grillini e Morra in particolare siano loro tragicomicamente irrecuperabili. Fra l’altro Morra, a riprova della qualità dei professionisti dell’antimafia, l’hanno nominato presidente della commissione parlamentare antimafia. […]

La disgustosa viltà odierna, di Pier Franco Quaglieni

Marco Neirotti è uno dei giornalisti più coraggiosi e liberi. L’ho conosciuto molti anni fa e con lui ho anche fatto qualche dibattito. Poi ci siamo persi. E’ stato anche l’ideatore di un premio letterario che senza la sua genialità sarebbe stato , come poi è divenuto negli anni, uno dei tanti premi letterari. E’ […]

Mastro Titta vs Greene Elliott, di Giovanni Adducci

In questo lavoro, dedicato allo scottante tema della pena capitale, l’autore si è concentrato sulla vita e le testimonianze di due fra i più famosi esecutori di giustizia della storia, vissuti in luoghi ed epoche completamente diversi: Giovanbattista Bugatti e Robert Greene Elliott. Come egli stesso afferma, ci volle molto per reperire l’autobiografia di Elliott, […]