COSTUME E SOCIETA’

Siamo in continuo divenire e le nostre abitudini cambiano ogni giorno. Analizzare questi cambiamenti vuol dire essere attenti alle novità e ai nuovi codici comportamentali

Guadagnare non è peccato!, di Mara Antonaccio

Come ogni anno, durante la settimana di Sanremo si scatenano le polemiche su quanto guadagnano il direttore…

La società di oggi e le sue analogie con il labirinto vertiginoso di Jorge Luis Borges, di Mara Martellotta

La società  come si presenta oggi, a due anni di distanza dall'inizio della pandemia, richiama alla…

Disabili e lockdown, di Fernanda Cervetti - Magistrato

Il lockdown, protratto per mesi in primavera, ed ora reiterato a causa dell’incombente pandemia, ha…

Lockdown e ageismo, di Fernanda Cervetti

Vorrei partire da una considerazione di un grande attore, Gigi Proietti, di recente scomparso sull’atteggiamento…

I “cippi” di Sant’Antonio Abate, di Annella Prisco

Una tradizione che si perde nella notte dei tempi, ma che ogni anno si rinnova a Napoli e dintorni,…

la risposta giudiziaria ai femminicidi in Italia nel biennio 2017-2018, di Giuseppe Piccardo

Brevi considerazioni generali sulla relazione della commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio. Nel…

L'abito fa il monaco? si!, di Donatella D'Angelo

Nei cenoni di San Sivestro in luoghi prestigiosi, nei Teatri per il Concerto di Capodanno, in case e …

Londra 11 luglio 2021, di Ruggero Grio

L'11 luglio 2021 allo stadio di Wembley, a Londra, si é svolta la finale del campionato europeo di…

La coscienza artificiale, di Giorgio Bagnasco

Ho letto qualche giorno fa la notizia di un episodio, che ritengo piuttosto grave, in cui un assistente…

Natale, di Ruggero Grio

Nella tradizione cristiana il Natale è una festa religiosa che celebra la nascita di Gesù ("Natività")…