
L’attualità delle parole di Giorgio Gaber e la svolta del suo “teatro canzone”, di Mara Martellotta
Costume e Società
Ci sono testi di autori che, anche se gli anni passano, rimangono miracolosamente attuali, come le parole…

Scusi Professore? Interessa?, di Donatella D’Angelo
Costume e Società
Ha suscitato sdegno ed è sorta un'assurda polemica ,specie sui social, per l'acquisto da parte del…

La natura fa salti, di Rosalino Sacchi
Costume e Società
In Italia, qualsiasi cosa capiti è colpa di qualcuno (e si apre un’istruttoria). C’è una specie…

Gli occhi della tigre, di Luca Martina
Costume e Società
Il primo febbraio ha avuto inizio l’anno della tigre. Si tratta del terzo anno del calendario lunare…

Guadagnare non è peccato!, di Mara Antonaccio
Costume e Società
Come ogni anno, durante la settimana di Sanremo si scatenano le polemiche su quanto guadagnano il direttore…

La società di oggi e le sue analogie con il labirinto vertiginoso di Jorge Luis Borges, di Mara Martellotta
Costume e Società
La società  come si presenta oggi, a due anni di distanza dall'inizio della pandemia, richiama alla…

Disabili e lockdown, di Fernanda Cervetti – Magistrato
Costume e Società
Il lockdown, protratto per mesi in primavera, ed ora reiterato a causa dell’incombente pandemia, ha…

Lockdown e ageismo, di Fernanda Cervetti
Costume e Società
Vorrei partire da una considerazione di un grande attore, Gigi Proietti, di recente scomparso sull’atteggiamento…

I “cippi” di Sant’Antonio Abate, di Annella Prisco
Costume e Società
Una tradizione che si perde nella notte dei tempi, ma che ogni anno si rinnova a Napoli e dintorni,…

la risposta giudiziaria ai femminicidi in Italia nel biennio 2017-2018, di Giuseppe Piccardo
Costume e Società
Brevi considerazioni generali sulla relazione della commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio.
Nel…
