
L'ulivo " incantato " di Taureana, di Ruggero Grio
In evidenza
Lo " Scoglio dell' Ulivo " sorge in località Tonnara di Palmi, precisamente a Taureana, in un tratto…

Carla Fracci e l' omaggio un po' ipocrita di Milano, di Donatella D'Angelo
In evidenza
Carla Fracci era e sarà sempre non solo la Prima Ballerina ma "la Ballerina de La Scala di Milano,"…

L’arcivescovo di Milano legga Einaudi, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
L’arcivescovo di Milano Mario Delpini in una intervista al quotidiano “La Stampa“ sostiene,…

Il Bon Ton in tempi di pandemia, di Marziano Magliola
In evidenza
Abbracci e baci sulle guance sono gesti ai quali non possiamo rinunciare. Sostituiscono la stretta di…

Il Fascismo discreto della Moto Guzzi, di Achille Ragazzoni
In evidenza
Mi tocca parafrasare il titolo di un film del 1972 di Luis Bunuel (Il fascino discreto della borghesia),…

Vandalizzata anche la statua di D’Annunzio, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Che si fosse salvata la statua di Gabriele D’Annunzio dalla contestazione che toccò, ad esempio,…

Il sindaco che vorrei, di Donatella D'Angelo
In evidenza
L'amica Alessandra Ghisleri, nota sondaggista, ieri l'altro da Myrta Merlino, ha affermato che Chiara…

Il galateo del cellulare, di Marziano Magliola
In evidenza
Inutile negarlo: non possiamo farne a meno. Gli studenti, compresi quelli delle elementari, lo nascondono…

CALABRIA, UNO SCRIGNO DA APRIRE E AMARE, di Ruggero Grio
In evidenza
La Calabria è una regione nella quale convivono in una magica fusione antico e moderno, ospitalità…

Torino riparte con Palazzo Arsenale, di Anna Maria La Barbera
In evidenza
Inaugurato il cortile restaurato e presentata l’opera monografica il palazzo sarà aperto al pubblico…