
Festa della Liberazione 2021 Per una libertà ininterrotta, Assessorato Cultura Moncalieri
In evidenza
Domenica 25 aprile, ore 18
Pagina facebook della Biblioteca civica di Moncalieri
In occasione…

Un federalista patriota: Ernesto Rossi, tra Ventotene e l’Europa, di Ilaria Rizzinelli
In evidenza
Se si parla del Manifesto di Ventotene, si pensa subito ad Altiero Spinelli. Eppure alcuni temi centrali…

Nascita dell’homo Smart Fonicus, di Ruggero Grio
In evidenza
Nel 2007, precisamente il 10 gennaio, Steve Jobs presentò al mondo intero Iphone. L’allora amministratore…

Luigi Resegotti , una grande perdita, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
E’ mancato a 90 anni l’ematologo di fama internazionale prof. Luigi Resegotti, già primario…

Rapallo d’antan, di Achille Ragazzoni
In evidenza
Quando mi sposto, per lavoro, per turismo o per diporto, non mi piace viaggiare come un pacco postale…

Apologia della proprietà privata, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
La prima lettura della Messa di domenica 11 aprile era tratta dagli Atti degliApostoli e rievocava…

Il Cerimoniale del Capo di Stato, di Marziano Magliola
In evidenza
Il Presidente della Repubblica è il terzo simbolo nazionale (gli altri sono la bandiera e l’inno…

Murgia offende il generale Figliuolo e le Forze Armate, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Ascoltai Michela Murgia al premio “ Alassio” di qualche anno fa. Ebbe quel premio che, a mio…

Le Poste (ancora) italiane?, di Domenico Giglio
In evidenza
Ci siamo spessi intrattenuti sulla politica filatelica delle poste italiane, in senso critico…

Le “Cantiche” di Silvio Pellico, poeta e drammaturgo, di Loris Maria Marchetti
In evidenza
Il bell'articolo di Salvatore Vullo Silvio Pellico: il gentile poeta dagli occhi azzurri («Pannunzio…