
Imprenditori o Rentiers, di Gianpiero Aureli
In evidenza
Quante volte abbiamo partecipato a discussioni che si
concludevano sempre con una frase : stanno svendendo…

China versus Zaia, di Lorenzo Tosa
In evidenza
Che bella la risposta dell’ambasciata cinese in Italia. Che, senza neanche citarlo, con classe, pesando…

Il partito del v(u)oto, di Giuseppe Mazzei
In evidenza
Se Domenico Modugno fosse tra noi sarebbe tentato di riscrivere la famosissima canzone cambiando una…

AMMAN, ritmi e sapori di una città rilassata, di Maria Rosa La Barbera
In evidenza
La
Giordania non è solo Petra o Wadi Rum, ma anche angoli e scorci di un posto, la
capitale, che ci…

Come la politica e l’essere donna influenza la scienza e come a una donna che scoprì la fissione nucleare, fu negato il premio Nobel, di Achille De Tommaso-Nelfuturo.com
In evidenza
“Nessuna donna dovrebbe dire: 'Io sono solo una donna!' Ma dovrebbe dire: ”sono una donna! Cosa…

I ricchi e i poveri, di Gianpiero Aureli
In evidenza
Tutti conosciamo il notissimo complesso che trionfava negli
anni 70 e 80, ed è stato ancora presente…

Gloria e Vanagloria tra individuale ed universale. Ascoltando Umberto Galimberti di Anna Maria Pacilli
In evidenza, Le 9 Muse
Si legge nel vocabolario Treccani: gloria 1 s. f. [dal latino gloria]. – 1. a. Fama grandissima,…

L'antropizzazione degli animali di Mara Antonaccio
In evidenza
So che con questo scritto mi attirerò
addosso “le ire funeste” degli animalisti, ma come chi mi…

Le intolleranze alimentari non esistono di Attilio Speciani, recensione di Riccardo Ferrero
In evidenza, Libri
Appena uscito nel 2019 ho letto questo libro scritto…

Latitudini fluttuanti di Loris Maria Marchetti
Attività, In evidenza
Collana Format
Il volume sarà presentato mercoledì 12 febbraio 2020 alle ore 17,30 presso il Centro…