IN EVIDENZA

E’ la rubrica che pone l’accento su fatti e persone che assurgono alle cronache o che rappresentano avvenimenti d’attualità o di interesse culturale di rilievo

I ricchi e i poveri, di Gianpiero Aureli

Tutti conosciamo il notissimo complesso che trionfava negli anni 70 e 80, ed è stato ancora presente…

Gloria e Vanagloria tra individuale ed universale. Ascoltando Umberto Galimberti di Anna Maria Pacilli

,
Si legge nel vocabolario Treccani: gloria 1 s. f. [dal latino gloria]. – 1. a. Fama grandissima,…

L'antropizzazione degli animali di Mara Antonaccio

So che con questo scritto mi attirerò addosso “le ire funeste” degli animalisti, ma come chi mi…

Latitudini fluttuanti di Loris Maria Marchetti

,
Collana Format Il volume sarà presentato mercoledì 12 febbraio 2020 alle ore 17,30 presso il Centro…

LIDIA ROLFI BECCARIA, UN’ANTIFASCISTA ESISTENZIALE DI BRUNA BERTOLO

,
Ha sicuramente suscitato un’onda profonda di sdegno e di orrore  la profanazione oltraggiosa…

L' ESSENZA TERAPEUTICA DI DUE “ARTI”: MEDICINA E LETTERATURA di Patrizia Valpiani

,
Secondo i padri della medicina, tra i primi doveri del medico, oltre al “ medice, cura te ipsum”,…

La solitudine digitale di Lucia Del Grosso

,
Sto camminando in una via del Centro, passo davanti alle vetrine dell’ennesimo fast food, “non luogo”…

Non funzionerà mai da Stroncature di Nunziante Mastrolia

,
Che cos’è un classico? Un classico è un testo che sa dare qualcosa a più generazioni diverse. Sa,…