LE 9 MUSE

Una raccolta di articoli dedicati alle 9 Muse, ossia alle diverse forme d’arte (poesia, storia, musica, danza, commedia…) curati da esperti e appassionati d’arte.

La secolare storia del cinema, di Paolo Vieta

Hegel morì a Berlino nel 1831, senza essere mai andato al cinema, né aver mai avuto la minima idea…

La filosofia dell'essere nella Metafisica di Aristotele, di Guido Gandolfi

L’esigenza di una sistematizzazione del sapere di fronte alla complessità del reale induce Aristotele…

Kalos 2020, di Annella Prisco

E’ in uscita in questi giorni il catalogo degli artisti di Iridestinazionearte “Kalos 2020” che…

Au revoir Michel, di Moulay Zidane El Amrani

Oggi se n'è andato Michel Piccoli. Un leitmotiv della mia vita. Sono cresciuto di pane e cinema. I…

Archetipi di Leonardo. La botanica e la spirale, di Giuseppe Brescia

Per Leonardo, “Il moto è causa di ogni vita”. Secondo Fritjof Capra, in particolare, “Il moto…

Amleto bis, di Franco Filippazzi - Nelfuturo.com

Agli inizi del 1600, William Shakespeare, il grande drammaturgo inglese, era all’apice del successo.…

Berlino 1942: un concerto speciale, di Loris Maria Marchetti

Un filmato di propaganda (visibile su YouTube) riproduce, sotto l'intestazione “Zeit im Bild”, parte…

Meditazione tra il suono e la mente, di Fabio Strinati

Meditazione Trascendentale di Maharishi Mahesh Yogi. Il Suono/ canto Vedico. Uno degli scopi primari…

Cosa può insegnare la filosofia al tempo del Coronavirus?, di Giorgio Durante

Sotto diversi punti di vista è del tutto legittimo avere grosse perplessità sul fatto che ci sia bisogno…