
Empatia. La preziosa capacità di sentire, comprendere e accettare gli altri senza giudicare, di Maria Rosa La Barbera
Le 9 Muse
“Ti capiva fin dove volevi essere capito, credeva in te fin dove ti sarebbe piaciuto credere in…

Arte, l’incanto e il mistero, di Patrizia Valpiani
Le 9 Muse
Mi sono innamorata di André Breton quando ho sfogliato per la prima volta il suo celebre “Arte magica”,…

Dove c’e’ il fumo c’e’ il fuoco: la libertà religiosa come segnale della presenza di democrazia, di Francesco Curto
Le 9 Muse
Come detto nei precedenti interventi, il potere politico nasce all'ombra della legittimazione religiosa,…

Curzio Malaparte: un arcitaliano, di Gianpiero Aureli
Le 9 Muse
Sono venuto a conoscenza di Curzio Malaparte durante il ginnasio, quando mi misi a leggere due suoi…

La secolare storia del cinema, di Paolo Vieta
Le 9 Muse
Hegel morì a Berlino nel 1831, senza essere mai andato al cinema, né aver mai avuto la minima idea…

La filosofia dell’essere nella Metafisica di Aristotele, di Guido Gandolfi
Le 9 Muse
L’esigenza di una sistematizzazione del sapere di fronte alla complessità del reale induce Aristotele…

Kalos 2020, di Annella Prisco
Le 9 Muse
E’ in uscita in questi giorni il catalogo degli artisti di Iridestinazionearte “Kalos 2020” che…

Dalle terre vesuviane al MANN, il “mal d’antico” contagia attraverso la bellezza dell’arte e della quotidianità, di Fiorella Franchini
Le 9 Muse
Sembra sia stato detto tutto su Pompei eppure, dopo duemila anni la città rievoca suggestioni…

Au revoir Michel, di Moulay Zidane El Amrani
Le 9 Muse
Oggi se n'è andato Michel Piccoli. Un leitmotiv della mia vita. Sono cresciuto di pane e cinema. I…

Archetipi di Leonardo. La botanica e la spirale, di Giuseppe Brescia
Le 9 Muse
Per Leonardo, “Il moto è causa di ogni vita”. Secondo Fritjof Capra, in particolare, “Il moto…
