
Riletture d’autore: ‘Il ponte sulla Drina’ – I. Andric, di Paolo Auricchia
Libri
Il ponte sulla Drina a Višegrad come il ponte sulla Neretva a Mostar. Chi li ha visti in tempo di pace,…

Il piccolo alpino del canavesano Salvator Gotta, di Marco Travaglini
Libri
“La mattina del 24 dicembre 1914, un piccolo gruppo di persone saliva su per la strada del Gran San…

“Travasatemi quell’anima”, di Mario Marchisio
Libri
Alice de Vicariis esordisce con La sinfonia delle nevi (Readaction, 2023), undici racconti nei quali…

"Viaggi", di Annella Prisco
Libri
Ad apertura di questo nuovo anno, nel formulare alla redazione tutta di Pannunzio magazine ed ai miei…

“Ti bacio quando torno – storia di Santina”, di Salvatore Vullo
Libri
“Ti bacio quando torno – Storia di Santina”, autori Cataldo Lo Iacono e Salvatore Lombardo, è…

Riletture d’autore: ‘Il Gattopardo’ – G. Tomasi di Lampedusa, di Paolo Auricchia
Libri
Inserire ‘Il Gattopardo’ in una rassegna di riletture d’autore appare francamente riduttivo. Uscita…

La resistenza delle donne e il suo valore sociale, di Giuseppe Piccardo
Libri
(breve nota al volume “La Resistenza delle donne, di Benedetta Tobagi, Einaudi 2022)
“La Resistenza…

La musica di Natale sull’isola di San Giulio, di Marco Travaglini
Libri
“Quando abitavo in via Mazzini, proprio al fondo, vicino al Po, mi piaceva al mattino risalire tutta…

Il vento tra i capelli – La mia lotta per la libertà nel moderno Iran, di Masih Alinejad (Nessun dogma editore, 2020), di Giuseppe Piccardo
Libri
Il libro “Il vento tra i capelli – La mia lotta per la liberà nel moderno Iran”, di Masih Alinejad,…

E il modo ancor m’offende: il femminicidio raccontato dalle vittime della violenza di genere, di Giuseppe Piccardo
Libri
(breve nota al libro “E’il modo ancor m’offende, di Maria Dell’Anno, San Paolo editore, 2022)
“E‘l…