LIBRI

“La biblioteca è illimitata e periodica. Se un eterno viaggiatore la traversasse in una direzione qualsiasi, constaterebbe alla fine dei secoli che gli stessi volumi si ripetono alla fine dei secoli. Questa elegante speranza rallegra la mia solitudine.”

Jorge Luis Borges

“Travasatemi quell’anima”, di Mario Marchisio

Alice de Vicariis esordisce con La sinfonia delle nevi (Readaction, 2023), undici racconti nei quali…

"Viaggi", di Annella Prisco

Ad apertura di questo nuovo anno, nel formulare alla redazione tutta di Pannunzio magazine ed ai miei…

“Ti bacio quando torno – storia di Santina”, di Salvatore Vullo

“Ti bacio quando torno – Storia di Santina”, autori Cataldo Lo Iacono e Salvatore Lombardo, è…

Riletture d’autore: ‘Il Gattopardo’ – G. Tomasi di Lampedusa, di Paolo Auricchia

Inserire ‘Il Gattopardo’ in una rassegna di riletture d’autore appare francamente riduttivo. Uscita…

La resistenza delle donne e il suo valore sociale, di Giuseppe Piccardo

(breve nota al volume “La Resistenza delle donne, di Benedetta Tobagi, Einaudi 2022) “La Resistenza…

La musica di Natale sull’isola di San Giulio, di Marco Travaglini

“Quando abitavo in via Mazzini, proprio al fondo, vicino al Po, mi piaceva al mattino risalire tutta…

Il vento tra i capelli – La mia lotta per la libertà nel moderno Iran,  di Masih Alinejad (Nessun dogma editore, 2020), di Giuseppe Piccardo

Il libro “Il vento tra i capelli – La mia lotta per la liberà nel moderno Iran”, di Masih Alinejad,…

Senti, caro Carlo..., di Annella Prisco

 Intenso e ricco di spunti interessanti l’articolato volume di Maria Pia Selvaggio “Senti, caro…

Un solo volto all’orizzonte, di Mario Marchisio

Il discorso poetico di Silvio Aman colpisce anzitutto per la pacatezza dei modi e dei toni; una pacatezza,…