
Il mio Proust di Gennaro Oliviero, diario di un’amicizia imperitura, di Fiorella Franchini
Libri
Considerato fra i maggiori scrittori del Novecento, Marcel Proust procura sempre uno strano capogiro…

Uno squillo per Josephine, di Annella Prisco
Libri
A seguire questa volta, più che una recensione, trasmetto a voi lettori la mia postfazione ad un romanzo…

LA VERITÀ CENTRIPETA: una riflessione critica su “Caleidoteratoscopio” di Mario Marchisio (puntoacapo Editrice 2021), di Paolo Gera
Libri
Un tempo accadeva che si tossicchiasse d’imbarazzo e si cercasse subito di cambiare discorso se sul…

Nuccio Ordine, La cabala dell’asino – Asinità e conoscenza in Giordano Bruno, di Maurizio Ceccon
Libri
Premessa di Ilya Prigogine, Prefazione di Eugenio Garin, Nuova edizione accresciuta, collana “I Fari”,…

Fingo, dunque sono, di Mario Marchisio
Libri
Rivivono, nei Sonetti fosforescenti di Silvio Aman (Puntoacapo Editrice 2022), certe atmosfere fluttuanti,…

HELENA o la Svezia dell’eugenetica, di Annella Prisco
Libri
Un argomento di particolare interesse, anche se denso di aspetti angoscianti che invitano non poco a…

Cioccolata calda per due, di Nunzia Gionfriddo, storia d’amore e di guerra, di Fiorella Franchini
Libri
Florinda, giovane ricercatrice, deve approfondire le sue indagini sulle vicende drammatiche avvenute…

Le parole efficaci, di Mario Marchisio
Libri
Una poesia d’ispirazione civile e morale che rinunci in tutto o in parte al registro lirico e a quello…

Ayrton Senna, la scia di luce dell'eroe bambino, di Giorgio Vallesi
Libri
“Beco, Beco… Tutti a dire ‘Beco qua’, ‘Beco là’… Mi crede se le dico che non so come…

“Sulla scia dei lapislazzuli”, di Annella Prisco
Libri
Un intreccio avvincente e denso d’inattesi colpi di scena quello che si dipana nelle pagine del recentissimo…