
Gorbaciov, un grande del Novecento, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
La morte di Gorbaciov consegna alla storia uno dei più grandi personaggi del Novecento, un secolo tormentato…

Chi sbaglia paga, ma il giudice non sbaglia mai, di Giancarlo Lehner
Oggi
La signora Alessandra Matteuzzi viene uccisa a martellate da tale Giovanni Padovani. La povera Alessandra…

Vittoria Ronchey che denunciò la non scuola immaginaria del ‘68, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
La scomparsa a 97 anni di Vittoria Ronchey ci priva di una delle ultime testimoni di un’Italia civile…

Piero Angela, è mancato un grande italiano, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Piero Angela con il suo distacco cordiale, proprio dell’uomo di scienza che sapeva condividere con…

Senza sconti, di Paolo Auricchia
Oggi
Appare ormai come osservazione sociologica piuttosto consolidata la registrazione di un progressivo…

Un bilancio su Mario Draghi, di Livio Ghersi
Oggi
Chi è più europeista? Chi è convinto che l’Unione Europea sia indissolubilmente legata agli Stati…

Ciao Ezio, di Donatella D'Angelo
Oggi
E’ mancato poche ore fa un amico di tutti noi, Ezio Gribaudo, una delle personalità più di spicco…

Scalfari e Pannunzio: la differenza tra liberal e liberale, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Non è facile scrivere di Eugenio Scalfari dopo aver letto e ascoltato le Messe cantate su di lui che…

Il grido di allarme del Centro Pannunzio, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Un mese di luglio torrido caratterizzato dalla siccità che sta distruggendo ambiente ed agricoltura…

E' mancato Camillo Olivetti, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Camillo Olivetti è stato sostenitore, presidente e attualmente era presidente emerito del Centro Pannunzio.…