OGGI

Attualità, tendenze, riflessioni su la società, la cultura e il mondo di oggi.

La scuola sospesa, di Pier Franco Quaglieni

Tra i problemi della pandemia e dei vaccini che non vengono distribuiti si è quasi mascherato il problema…

L’Egitto di ieri e di oggi, di Pier Franco Quaglieni

Ad El Alamein venne costruito, da Paolo Caccia Dominioni, l'immenso Sacrario che raccoglie le salme…

Le fosse Ardeatine, di Pier Franco Quaglieni

Oggi 24 marzo sono state ricordate a Roma,  come ogni anno, le vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine,…

Abbiamo bisogno di vaccini ,non di discorsi, di Pier Franco Quaglieni

In tutta Italia è stata ricordata la giornata dedicata alle vittime di Covid. Cerimonie sobrie e solenni…

I disertori sono disertori, di Pier Franco Quaglieni

Come direttore del Centro Pannunzio, come storico  e come nipote di tre combattenti  della Grande…

La retorica delle libertà concesse, la svolta di Draghi, di Marcello Mamini

Un’Italia sempre più rossa. Il consiglio dei ministri ha stabilito con un decreto legge un’ulteriore…

Covid-19, il Comitato Cure Domiciliari vince ancora al Tar, di Mara Antonaccio

,
«I medici devono poter prescrivere farmaci che ritengono opportuni»! È di questi giorni la notizia…

Festa della donna, festa dei diritti, di Giuseppe Piccardo

Nella giornata dedicata alle donne e ai loro diritti, non si può fare a meno di evidenziare, ancora…

Il siluramento di Arcuri e l’Italia voltagabbana, di Marcello Mamini

Alla fine, l’uomo con più incarichi d’Italia, colui che avrebbe dovuto occuparsi dei tamponi, delle…

L'abitudine è più forte della paura, di Mario Marchisio

In ogni epoca della storia, gli esseri umani sono statiperiodicamente schiavi della paura, corrosi dal…