Una Divina Commedia ubriaca nelle intenzioni del suo autore, una rappresentazione prospettica della vita e della morte, “Sotto il vulcano” non richiama in realtà la forza e la lucidità narrativa del Ghibellin fuggiasco. È tuttavia un libro che rimane nella memoria, che lascia traccia di un’esperienza di vita e di cultura, che dice qualcosa dell’animo umano. E soprattutto, lo dice con uno stile inconfondibile che rimane nella mente e nel cuore. Riecheggiano certe pagine e certe atmosfere di ‘Tender is the night’ di Fitzgerald, qualche passo di ‘Voyage au bout de la nuit’ di Céline. Il vulcano incombente sui destini umani ricorda forse la natura possente e primordiale di ‘Cien anos de soledad’ di Garcia Marquez. È la storia, tra divagazioni e flashback, di un matrimonio in crisi, di un amore ormai impossibile. Un uomo travolto dalla dipendenza dall’alcool e la sua donna, prima fuggita da lui e poi tornata, cercano una volta ancora un’intesa, un’ultima possibilità di condivisione dei loro destini. E scoprono che ormai non hanno più nulla da dirsi, non sanno più comunicare. Storia di un amore disperato, incapace di trovare una sintonia, anche solo di esprimersi. Una solitudine senza rimedio attanaglia i personaggi. Un passato non più recuperabile, un presente di autodistruzione, un futuro senza prospettive. Su tutti domina la minaccia del vulcano, con i suoi incombenti temporali. Una natura lontana, metafora dell’indifferenza del mondo ai destini personali, alle sorti individuali definitive e irredimibili. Ma ciò che più rimane impresso del romanzo è la sua cifra stilistico-formale, una scrittura tumultuosa, spumeggiante, febbrile, folle, ebbra … specchio espressivo della trama, dei personaggi e dell’autore. Corrispondenza sorprendente della storia con il linguaggio, il ritmo, il lessico della narrazione. Pagine e pagine di scrittura palpitante, fremente, a tratti incontrollata, espressione evidente dello stato alterato, ad un tempo, del protagonista e dell’autore. E la storia ‘passa’ più per osmosi stilistica, per empatia, sintonia con l’atmosfera resa dai tempi di scrittura, che non per focalizzazione della trama.
Articoli recenti
Categorie
Archivio
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
Contatti
Centro Pannunzio
Associazione culturale libera fondata a Torino nel 1968
Via Maria Vittoria, 35 H
10123 Torino (TO)
Tel 011 8123023
redazione@pannunziomagazine.it
www.centropannunzio.it