
Privacy, rispetto e Big Data, di Giorgio Bagnasco
Domani
Da alcuni decenni mi occupo di reti, sistemi e web; ciò nonostante riesco ancora a sorprendermi di…

Liberale o libertario, di Paolo Auricchia
Oggi
‘Stato di diritto’ è una formula gloriosa dell’evoluzione giuridica dei tempi moderni, che si…

"Viaggi", di Annella Prisco
Libri
Ad apertura di questo nuovo anno, nel formulare alla redazione tutta di Pannunzio magazine ed ai miei…

Mario Soldati, i suoi luoghi, di Rosalba Graglia
Eventi
Per Mario Soldati il viaggio e il racconto del viaggio sono il fil rouge che tiene unito tutto il suo…

“Ti bacio quando torno – storia di Santina”, di Salvatore Vullo
Libri
“Ti bacio quando torno – Storia di Santina”, autori Cataldo Lo Iacono e Salvatore Lombardo, è…

Risparmiateci il teatrino, di Mario Barbaro
Politica
Ci risiamo. Da parte della politica riparte la tentazione di “tirare la giacchetta” alla Banca Centrale…

Benedetto XVI: l’esempio della rinuncia, di Paolo Auricchia
I dibattiti
Nel 2005, quando la fumata bianca del Conclave portò al soglio pontificio il cardinale Ratzinger, ci…

Tortona 2 gennaio 1960. “ Il grande Airone ha chiuso le ali”, di Ruggero Grio
Ieri
In un letto dell’ospedale di Tortona, alle 8,45 del 2 gennaio 1960, per una forma di malaria incredibilmente…

Una luce per il 2023, di Rizzinelli Ilaria
Ieri
Sulle strade delle nostre città brillano da più di quattro settimane le luminarie natalizie. Visto…

Riletture d’autore: ‘Il Gattopardo’ – G. Tomasi di Lampedusa, di Paolo Auricchia
Libri
Inserire ‘Il Gattopardo’ in una rassegna di riletture d’autore appare francamente riduttivo. Uscita…