Pubblicati da user-pannunzio

Sul ddl Zan, di bianca Gaviglio

Avevo già pubblicato in estate un articolo sul “Pannunzio magazine” e la mia opinione sul decreto non cambia di una virgola. Infastidita, come sempre ormai, dal chiasso e dalla bagarre in Aula. Vorrei discussioni e atteggiamenti sobri. Orribili gli urrà di compiacimento, altrettanto orribili le espressioni velenose e offensive di chi non accetta un pensiero […]

Diffamazione attraverso Whatsapp e Facebook, di Irene Zapparata – Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”

Che i social e le app siano entrati prepotentemente a far parte della nostra quotidianità è un dato di fatto inconfutabile del quale abbiamo avuto di recente l’ennesima conferma. Quando il 4 ottobre scorso, Facebook, Instagram e Whatsapp hanno cessato di funzionare, seppure per un numero circoscritto di ore, molte persone si sono sentite perse […]

Un amore eterno, di Ruggero Grio

Il cane è senza dubbio l’animale più fedele e paziente del mondo. L’amore dei cani è incondizionato, disinteressato, totale, assoluto, eterno. Essi ci amano indipendentemente da come siamo, da cosa abbiamo e da cosa diamo loro. Per ricevere e provare l’immenso e meraviglioso amore di un cane non bisogna essere belli, ricchi, e non serve […]

Che fare? Analisi e ipotesi del dopo voto, di Tito Giraudo

Ho atteso per scrivere il mio pezzo l’esito dei ballottaggi, poiché il giudizio definitivo necessitava di questa verifica. Sorprese poche, il trend del primo turno, che vedeva i candidati della Sinistra prevalere su quelli della Destra, è stato non solo confermato ma addirittura ampliato. Esultanza a sinistra, balbettio salviniano e aggressività meloniana a destra, che […]

Barbero maschilista? di Pier Franco Quaglieni

La lezione sulle donne di Alessandro Barbero al grattacielo San Paolo di Torino  ha suscitato la legittima e  dura protesta non solo delle solite femministe arrabbiate, ma anche  di tutte le donne che hanno ascoltato le sue affermazioni  sulla insicurezza delle donne piuttosto semplicistiche e banali e le sue affermazioni  sulle discriminazioni tra i due […]

In attesa di inginocchiamenti da parte dei cretini corretti, di Giancarlo Leher

Dedicato ai cretini corretti che si inginocchiano soltanto per uno spacciatore di banconote false, perché afroamericano e non uno sporco caucasico.  Egregi cretini corretti, attendo i vostri inginocchiamenti, assai prolungati e sofferti per la povera pallavolista della nazionale afghana juniores, Mahjabin Hakimi, che, per aver praticato sport in pubblico, le è stato mozzato il capo dai […]

Fine dei lavori MAI, di Donatella D’Angelo

“Fine della pena mai”, era, è la condanna più temuta per i rei, parafrasando invece per un edificio infinito, la pena non per i rei di aver iniziato un’opera discussa, ma per i cittadini, è  : “Fine dei lavori mai”. Questo per raccontare un’incompiuta infinita a Torino, la nuova Sede della Regione Piemonte,una delle tante […]

Elezioni ed elettori, di Emilio Papa

La scarsa affluenza alle urne quale verificatasi in Italia nelle ultime elezioni amministrative, appena conclusesi, ha riportato in campo la questione della crisi della democrazia, ed in particolare il fenomeno specifico della crisi dei partiti. Senza che con ciò sia stata considerata la tragica vicenda de qua disputatur sotto il profilo storico, partendo dagli anni […]