Pubblicati da user-pannunzio

La Mente tra Salute e Malattia: un approccio diagnostico multidisciplinare di Anna Maria Pacilli da www.nelfuturo.com

Sarebbe bello e fin troppo ottimistico riuscire a tracciare una linea di separazione netta tra quanto di psichico sia fisiologico e quanto sia patologico.E’ sicuramente più semplice riuscire a farlo nei casi di patologie conclamate o individuate all’esordio, ma un approccio multidisciplinare non può non tenere conto delle diverse fasce di età di cui vogliamo […]

Lo schiaffo ai Palestinesi di Donald e BiBi di Vincenzo Rampolla da www.nelfuturo.com

Peace to Prosperity, dicitura ufficiale adottata da Donald sul cosiddetto Accordo del secolo, la proposta di pace Usa per il Medio Oriente. Presentato il 28 gennaio alla Casa Bianca alla presenza di BiBi (nickname di Netanyahu )e degli ambasciatori di tre soli paesi arabi, Oman, Bahrain e Emirati Arabi Uniti, illustri assenti i rappresentanti palestinesi, egiziani, giordani. Nonostante i […]

Quando si andava a letto dopo Carosello di Mara Antonaccio

3 febbraio 1957, nasceva Carosello Noi attuali cinquantenni-sessantenni, bambini nati tra il 1957 e la fine degli anni ’60, avevamo il permesso di stare svegli sino alle 21, orario in cui finiva il nostro siparietto preferito: Carosello. In quei vent’anni infatti Carosello, sorta di spettacolo televisivo contenente vere e proprie opere teatrali e di intrattenimento,  accompagnò […]

Quando il bene offusca il male di Luisa Cavallo

Nell’ultima settimana di gennaio, a Gerusalemme, in altri Paesi d’Europa e d’oltre Oceano, si è ricordato con numerose e significative  manifestazioni il 75° Anniversario della liberazione di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa.  Il campo di sterminio situato in Polonia, a 60 km circa da Cracovia, è diventato il simbolo della tragedia del popolo  ebraico, quasi […]

,

Coronavirus, l’istituto Spallanzani ha isolato il virus: più spazio per cure e vaccino. Protagonisti i biologi da Ordine Nazionale dei Biologi ONB

Biologi protagonisti per l’isolamento del Corona Virus. Il Dream Team è composto dalla dottoressa Maria Rosaria Capobianchi, 67enne, biologa, specializzata in microbiologia, affiancata da Francesca Colavita e Concetta Castilletti. Con loro anche due uomini: Fabrizio Carletti e Antonino Di Caro. Giuseppe Ippolito e Di Caro Una scoperta tutta italiana – giunta a meno di 48 […]

FCA ovvero il crepuscolo dell’auto italiana di Gian Piero Aureli.

A dicembre 2019 la quota FCA nel mercato italiano è crollata al 23,72. Si tratta del dato più basso di sempre. Negli anni ‘70 Fiat/Lancia coprivano oltre il 60% del mercato, a cui bisognava aggiungere la quota di Alfa Romeo, allora ancora di proprietà IRI.  Dunque i tre marchi italiani superavano il 70% del mercato […]

Il Re Galantuomo nel bicentenario della nascita, tra storici veri e celebratori dilettanti di Pier Franco Quaglieni

Il 14 marzo 1820 nacque  a Torino Vittorio Emanuele II; nella sua città natale molti si stanno attivando  per celebrare il Bicentenario, anche se incredibilmente il Ministero dei Beni Culturali non ha   creato un apposito comitato nazionale, come si fece nel 2011 per Cavour. Un ministro grillino non poteva  certo pensare al primo Re […]

Michele Prisco, a Napoli anteprima per il centenario dello scrittore della malinconia borghese di Fiorella Franchini

Prendono il via nella sua città dell’anima le celebrazioni per il centenario dalla nascita di Michele Prisco, “ artista aristocratico – lo ha definito Antonio Ghirelli – che per sognare i suoi sogni non aveva bisogno, come tanti di noi, di quella partecipazione collettiva, di quella costante immersione nella realtà e magari anche nella polemica […]