
Naufragi, di Rosalino Sacchi
I dibattiti
La incessante moria di migranti nel Mediterraneo è tema sul quale vorrei sperimentare un approccio…

Una sovrattassa sugli utili da virus, di Gianpiero Aureli
I dibattiti
Mentre il mondo economico è fortemente preoccupato per l’impatto della pandemia ed interi settori …

La pandemia, un’occasione per cambiare, di Marcello Mamini
I dibattiti
Il Covid ci ha insegnato quanto sia fragile l’equilibrio tra la Terra e noi essere umani. Secondo…

Conte e Letta, il passato che ritorna, di Marcello Mamini
I dibattiti
Due “ex” di nuovo alla ribalta. È questa l’impressione che si ha di Giuseppe Conte ed Enrico…

Medici: eroi con la data di scadenza, di Ilaria Rizzinelli
I dibattiti
Un anno fa gli elogi nei confronti dei medici e degli infermieri, impegnati nella lotta contro il Covid19,…

Diventa italiano per 90 giorni di Gianpiero Aureli
I dibattiti
Tempo fa lessi un articolo circa un’iniziativa del governo finlandese denominata 90 DAYS FINN, traducibile…

Sulle diversità a scuola, di Cristina Ferrari
I dibattiti
Ho iniziato a pensare questo pezzo tempo fa, prima di questo rinnovato blocco generale, ma poi è tornata…

La sinistra, “nave senza nocchiero” e senza un popolo, di Marcello Mamini
I dibattiti
Disorientata, strabica, auto centrica. Appare così la sinistra italiana nel XXI secolo. Dispiegata…

Chi fa la storia ? le fiction o gli storici ?, di Domenico Giglio
I dibattiti
La fiction su Leonardo da Vinci ha scatenato una polemica tra chi non condivide alcune varianti…

Enrico Letta e le donne, ovvero dello pseudofemminismo, di Maurizio Ceccon
I dibattiti
È di questi giorni la notizia che Enrico Letta vuole rinnovare i vertici del PD in nome del cosiddetto…