IERI

La storia dell’Uomo, la sua influenza sugli avvenimenti attuali, le radici del Centro Pannunzio.

Grazie papà, di Leonardo Papa

Questa notte è mancato l’uomo che ho maggiormente ammirato nella mia vita. E naturalmente amato.…

Spunti di riflessione sulla economia nella Francia di Luigi XIV, di Guido Gandolfi

"Solo l'abbondanza di denaro in uno Stato produce la sua grandezza e potere"[1] - afferma Jean Baptiste…

Nils Liedholm e il suo legame con il Piemonte, di Salvatore Vullo

La manifestazione “Piemonte Anteprima Vendemmia”, dal 1996 organizzata dalla Regione Piemonte (io…

Ambrogio Spinola, un grande condottiero italiano al servizio della Spagna, di Achille Ragazzoni

La Repubblica di Genova è stata, nella storia, più famosa per le sue accorte imprese commerciali che…

A Genova il terrorismo porta un nome indelebile, quello di Coco, di Pier Franco Quaglieni

Il procuratore generale della Repubblica di Genova  Francesco Coco venne brutalmente assassinato nella…

Giuseppe Mazzini e il sogno dell'Italia unita di un profeta repubblicano, di Giovanni Adducci

Nel centocinquantesimo anniversario della sua morte Noi vogliamo fondar la Nazione …. Un vincolo…

Il Duca Amedeo d’Aosta, di Pier Franco Quaglieni

Gli 80 anni dalla morte del Duca Amedeo d’Aosta in prigionia  cadono in un momento particolare ,quello…

Arte in Piemonte, di Federica Mingozzi

Felice Casorati nasce a Novara nel 1883. Il padre Francesco, ufficiale di carriera, si sposta spesso…

l'antifascismo non deve essere cieco, di Giancarlo Lehner

Il dovere dei veri antifascisti è quello di non aver timore della verità, quand’anche orribile,…

Il politico? Ei fu, siccome ignobile..., di Giancarlo Lehner

Da "onestà! onestà! onestà" siamo passati a "dignità! dignità! dignità!". Quelli dell' "onestà!…