IERI

La storia dell’Uomo, la sua influenza sugli avvenimenti attuali, le radici del Centro Pannunzio.

I Giochi per il Colle, guardiamo al passato: Antonio Giolitti e Sandro Pertini, di Tito Giraudo

In questi mesi si parlerà molto del futuro inquilino del Colle, al punto che si interviene anche sulle…

Giuseppe Garibaldi, figura ed eroe rilevante del Risorgimento italiano, di Ruggero Grio

Giuseppe Garibaldi, italiano, nato a Nizza Marittima, allora appartenente al Regno di Sardegna, il 4/7/1807…

Giulio Bedeschi, di Patrizia Valpiani

Giulio Bedeschi: ( Vicenza 1915 - Verona 1990) era sottotenente medico degli alpini. E apro subito…

COLOMBO RAZZISTA (NON SEI) IL PRIMO, NE’ (PURTROPPO) L’ULTIMO DELLA LISTA…!, di Achille Ragazzoni

Il 12 ottobre, lo s’imparava già alle elementari, è una grande ricorrenza, che ha sempre riempito…

Ricordo di Dario Cravero, di Stella Bolaffi

Di certo, Dario, ricordavi pure tu quando ci eravamo conosciuti a Garessio. Era l’estate del 1950,…

L’impresa di Alessandria, di Ruggero Grio

L'impresa di Alessandria fu il più eroico e prestigioso successo italiano nel corso seconda guerra…

Emanuele Filiberto II Duca d’Aosta, convitato di pietra, di Paolo vieta

Nel linguaggio comune il convitato di pietra, figura ideata da Tirso de Molina come contraltare moralistico…

Ricorrenze storiche, strumentalizzazioni politiche e pericolo islamico, di Pier Franco Quaglieni

C’ è chi quest’anno ,magari per scopi elettorali , celebra il XX settembre con intendimenti che…

Un intervento di Paola del Din  M. O. V.M. ed ex presidente nazionale della FIVL 

Gent.ma dott.ssa De Paoli, rientrata dalla montagna ho potuto leggere con piacere la sua lettera al…

Il pensiero Neo-Liberale e la Mont Pèlerin Society, di Maurizio Grassini

Nella seconda metà dell’’800, nel cuore dell’impero austro-ungarico, un professore dell’università…