IERI

La storia dell’Uomo, la sua influenza sugli avvenimenti attuali, le radici del Centro Pannunzio.

21 anni senza Bettino, di Giancarlo Lehner

21 anni fa,  ero a colloquio con Silvio Berlusconi. Entra sconvolta la infaticabile, inimitabile, straordinaria…

Il Dopoguerra nell’estrema Liguria occidentale, di Achille Ragazzoni

Quando frequentavo l’università ad Urbino, avevo notato a mensa un signore ormai in età che si esprimeva…

I doveri dell’uomo per l’uomo del terzo millennio nel 160° della pubblicazione, di Achille Ragazzoni

L’edizione nazionale degli scritti di Giuseppe Mazzini (Scritti editi e inediti di Giuseppe Mazzini…

Il più meraviglioso Natale, di Nunziante Mastrolia

C’è una cosa che mi ha sempre commosso ed è la storia di quello che accadde la sera della vigilia…

Trilussa, un autore politicamente scorretto, nel 70° della scomparsa, di Achille Ragazzoni

Il 21 dicembre del 1950, da poche settimane nominato senatore a vita (ormai gravemente malato, pare…

Il Fascismo e la storia, di Pier Franco Quaglieni

,
Ho accettato di buon grado di tenere una lezione a distanza sul fascismo; come purtroppo pensavo, le…

Il Generale Garibaldi visto dai ”cugini” francesi, di Leandro Mais

La mia collezione garibaldina si è arricchita pochi giorni fa di un particolare pezzo, ovvero di un…

27 novembre 1920 – 27 novembre 2020 per il centenario della morte di Luigi Bertelli (VAMBA), di Achille Ragazzoni

Per decenni i tre libri per ragazzi più venduti sono stati il “Pinocchio” di Collodi, il “Cuore”…

Ugo Tognazzi, 30 anni dopo, di Adriana Rizzo

Si ha la sensazione che non possa esser vero. Già tanto tempo così, il ricordo del carismatico, sornione…

Calciatori a stecchetto, di Lorenzo Pesce

,
Non si tratta di fare il moralista. Dal secolo scorso moltissimi, sportivi e non, ritengono chenel calcio…