
Lettera aperta ad Andrea Carandini convertito, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Caro Carandini,
mi ricordo di te quando venisti a Torino ad accompagnare mamma Elena alla manifestazione …

Il Movimento Cinque Stelle e la regola del limite delle candidature, di Livio Ghersi
Oggi
Il Movimento Cinque Stelle ha letteralmente "terremotato" la vita politica italiana perché ha raccolto…

Il Centro Pannunzio e i vetero comunisti, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Malgrado il crollo del muro di Berlino e l’implosione dell’impero sovietico, ci sono ancora le vedove…

Superga, di Donatella D'Angelo
Oggi
Monumenti sono non solo la nostra Storia e Cultura ma anche il nostro rifugio spirituale, il nostro…

De Felice e la storia del fascismo oggi, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
A venticinque anni dalla morte di uno dei maggiori storici del secolo scorso, Renzo De Felice, autore…

Solidarietà all’editore Della Porta, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Il giovane editore della Porta di Moncalieri ha subito un violento attacco teppistico e squadristico…

Pannunzio oltre le leggende, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
L’articolo sui 53 anni del Centro Pannunzio ha suscitato grande interesse ed un certo dibattito, a…

1968-2021, i cinquantatré anni del Centro Pannunzio, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Oggi è l’anniversario della fondazione, che avvenne al Ristorante del Cambio di Torino, del Centro…

Adriano Pennacini ricorda Augusto Rostagni. Intervista di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Nel 2021 ricorrono i sessant’anni della morte di Augusto Rostagni, caposcuola insieme (e contro) a…

Dalla parte di Israele, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Chi conosce la storia di Mario Pannunzio e del Centro a lui intitolato nel 1968, sa che il nostro cuore…