Articoli relativi alla storia, curati da esperti del settore. Novità, riflessioni e aggiornamenti inerenti al mondo della storia.

Articoli

Le due capitali, di Elisabetta Cocito e Ruggero Larco

Nel 1865 Firenze divenne la capitale del Regno d’Italia, proclamato a Torino quattro anni prima. Per…

45 anni fa la fine della Guerra del Vietnam, di Daniele Brunetti

Il 30 aprile 1975 i carri armati dell’esercito popolare vietnamita abbattono il cancello…

1922 Il Fascismo visto da futuri antifascisti, da “la fabbrica di Mattoni Rossi”, di Tito Giraudo

Tempi Nuovi, fu un settimanale politico che uscì a Torino nel 1922. Camillo Olivetti non ha rinunciato…

Amministrare una città non è mai un gioco, Carlo Zorzi - la Meridiana

L’assessore alla cultura e vice-sindaco della città di Rivoli, dott.ssa Laura Adduce, fra il serio…

La tragica odissea di Sacco e Vanzetti, un sogno americano finito male, di Giovanni Adducci - seconda parte

INUTILI RICORSI Passarono gli anni. L’avvocato Thompson, dal 1923, si decise a collaborare alla…

Il 25 aprile di fronte alla Storia, di Pier franco Quaglieni

Sono passati 75 anni anni dalla fine della II Guerra mondiale e dalla Liberazione dal giogo nazifascista…

Nonna e il 25 aprile, di Lucia Del Grosso

“Uagliò, ma a che or’ stà u cortej’?” “ragazza, a che ora ci sarà il corteo?” (dialetto…

Spunti sul 25 Aprile: che cosa significa “Resistenza”, di Gianni Oliva

Sono passati 75 anni, tantissimi, il tempo di tre generazioni: la maggior parte dei protagonisti non…

25 Aprile, di Gian Piero Aureli - illustrazione di Ugo Nespolo

In occasione della ricorrenza del 75° anniversario della Liberazione, credo che tutti gli amici di…

La tragica odissea di Sacco e Vanzetti, un sogno americano finito male, di Giovanni Adducci - prima parte

La storia che mi accingo a raccontare, a quasi un secolo di distanza dal suo tragico epilogo, vide protagonisti…