Pubblicati da user-pannunzio

I caffè storici di Torino, a cura di Mara Antonaccio

In alcuni luoghi di Torino, e ancora di più per l’atmosfera natalizia, il tempo sembra essersi fermato ad un’epoca di carrozze e cavalli, un tempo dove tutto sembrava scorrere più lento nonostante i grandi cambiamenti storici che stavano avvenendo. È proprio questa l’atmosfera che si respira nei caffè storici della città di Torino, gli antichi locali ottocenteschi dove poter […]

Un ricordo infame di Craxi , di Giancarlo Lehner

Auguri a Bianca Berlinguer e Luigi Manconi presto sposi. Da liberalsocialista non sono spietato come gli stalinisti, essendo, anzi, pronto al regalo di nozze, a patto che Manconi confessi a Bianca di farsi un po’ schifo, per aver scritto sul “Messaggero” (1993) le parole più ferocemente e stolidamente forcaiole su Bettino, sicuramente colpevole, perché malato […]

Il giorno delle bombe, di Franco Dessì

Venerdì, 12 Dicembre 1969: in 57 minuti cinque attentati, tre a Roma e due a Milano. Quello più devastante alle 16,37 presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura di Milano, in Piazza Fontana: 17 morti e 88 feriti. Anche nel mio paesello brianzolo, ogni sera intorno alle 20 – presso l’unico bar-osteria – iniziavano i riti sempre […]

L’edonista malinconico, di Mario Marchisio

Corpo segreto, di Silvio Raffo, è un’ampia raccolta poetica pubblicata da LietoColle nel 2017. Da sola, essa potrebbe sostenere il confronto – quanto a valore intrinseco – con le opere di non pochi fra i più elogiati autori italiani degli ultimi decenni, come anche gli scarni aspetti che cercherò di evidenziare dimostreranno, poiché siamo in […]

Truffe on line tramite sms, di Irene Zapparata

Riconosciuto il risarcimento ad un consumatore a cura di: Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”. Una vittima di smishing ottiene il riconoscimento del diritto al risarcimento del danno! È quanto è accaduto, nei giorni scorsi, ad un consumatore che era rimasto vittima di una truffa tramite sms (tecnica dell’SMS Spoofing) che gli aveva provocato un […]

Il nonno di Michela Marzano, di Pier Franco Quaglieni

In un libro dal titolo “Stirpe  e vergogna” edito da Rizzoli, Michela Marzano indaga con severità il passato remoto della sua famiglia, in cui c’è stato un nonno che fu fascista della prima ora e rimase sempre fascista, subendo l’epurazione in base alla quale venne cacciato dalla magistratura. Non risulta che Arturo Marzano abbia commesso violenze […]

Le sciocche parole alla moda, di Giancarlo Lehner

Un ignorante Usa, lo psicologo George Weinberg, coniò per primo il termine “omofobia”, divenuto oggi pane quotidiano. Weinberg, digiuno di cultura classica, ignorava che il prefisso “omo” (dal greco “ὁμός”) significa esattamente l’opposto (omonimia, omologo, omozigotico, omosessuale), indicando ciò che è uguale, simile, identico. Insomma, “omofobia” dovrebbe significare “paura del proprio simile”, non del “diverso […]

Mazzini: Italiani, imparate a leggere Dante, di Achille Ragazzoni

L’anno che si sta chiudendo è quello di Dante (settimo centenario della morte), mentre il prossimo sarà l’anno di Mazzini (150° anniversario della scomparsa). A unire i due anniversari ci sta bene, quindi, un ricordo di Mazzini quale studioso di Dante. L’Apostolo dell’Unità, infatti, fu un dantista di notevole livello. Il suo primo scritto, del […]

Tutti vogliono la permanenza di Draghi alla Presidenza del Consiglio?, di Emilio Papa

Ecco una domanda che dona subito (“Fratelli d’Italia” a parte) una risposta affermativa la quale parrebbe certa, disinteressata. Ma che tale non è. In effetti, numerosi  personaggi cadono ormai allo scoperto, e delle due massime cariche attualmente in ballo nella  nostra Repubblica, appaiono ormai occuparsi – sempre più con parole maldestre- a propri fini, nell’interesse […]