AURI SACRA FAMES, di Domenico Giglio
“Quid non mortalia pectora cogis / auri sacra fames” (cosa non costringi a fare all’animo dei mortali, o esecranda fame dell’oro), quindi la parola “sacra” ha un significato ben riverso di condanna della cupidigia dell’oro, che Virgilio fa pronunciare da Enea, nel terzo libro dell’’Eneide, ricordando l’episodio di un figlio di Priamo, Polidoro, ucciso a tradimento […]