SAGGI

L'amore nel tempo, di Ruggero Grio

L'amore è una parola dal significato polivalente, alla quale si possono accostare molti termini: vita,…

La persona matura, di Marco Calzoli

Tra le grandi spinte pulsionali dell’uomo c’è l’amore ma anche l’odio. Tutti noi proviamo questi…

Il mistero del sacro, di Marco Calzoli

Nelle varie civiltà la categoria del sacro è spesso declinata in maniera non razionalmente evidente,…

Momenti del sacro, di Marco Calzoli

Il sacro circonda tutta la nostra esistenza. Ci sono momenti particolarmente solenni nella nostra vita…

Il senso del sacro, di Marco Calzoli

La parola inglese hell, “inferno”, viene ricondotta all’anglosassone helan, “nascondere”.…

I Greci e il ritmo della vita, di Gabriella De Blasio

Senza alcun dubbio la civiltà europea trae origine dalla civiltà greca, che ha dato vita alle tensioniconcettuali…

Divagazioni sulla mente e sul cervello, di Marco Calzoli

Da quando inizia a pensare l’uomo si pone il problema: Chi sono? Le varie risposte che l’uomo si…

La filosofia e il dubbio, di Marco Calzoli

Da sempre l’uomo pensa, si pone interrogativi su sé stesso e il mondo che lo circonda. Antichi testi…

Il mito di Saul nella raccolta poetica Neue Gedichte di Rainer Maria Rilke, di Fabio Ramasso

L'inedita riscrittura di Saul in Rainer Maria Rilke, di Fabio Ramasso Introduzione Se si pensa…

L’anima e il corpo, di Marco Calzoli

 L’essere umano inizia a relazionarsi alla madre e alla presenza del padre già nell’epoca nella…