
Unire il Riformismo con il Voto del 25 settembre, di Maurizio Merlo
I dibattiti
Il riformismo è sempre stato un fenomeno complesso, oggi lo è più che mai, ed è un errore storico…

Ancora sulla legislazione relativa all'interruzione della maternità, di Giovanni Pollini
I dibattiti
Spettabile redazione, leggendo sul nostro magazine gli articoli sulla legislazione dell’interruzione…

Solidarietà ad Aleksandr Dugin, di Achille Ragazzoni
I dibattiti
In pochi anni mi trovo costretto, per ben due volte, ad esprimere solidarietà umana ad un personaggio…

Il caso “Roe vs. Wade”: diritti vs diritti, di Rosalino Sacchi
I dibattiti
È con una certa riluttanza che chiedo al “Magazine” di ospitare la mia voce su un tema sul quale…

L’aborto un diritto? Di Bianca Gaviglio
I dibattiti
Trovo molto difficile, diciamo pure impossibile, accostare la parola diritto alla questione complessa,…

La fine dei principi della sentenza Roe v. Wade, di Giuseppe Piccardo
I dibattiti
Ho letto con grande interesse l’articolo di Mara Antonaccio, pubblicato il 26 giugno sul “Pannunzio…

I diritti negati delle donne, di Mara Antonaccio
I dibattiti
Sono madre di quattro figli e sono felice di averli messi al mondo ma questa è stata una scelta strettamente…

Ukraina e noi, di Rosalino Sacchi
I dibattiti
Sull’atteggiamento degli Italiani verso la Guerra d’Ucraina sono già corsi fiumi di inchiostro …

Terzo millennio: i bambini chiedono e vogliono la pace, di Luisa Piarulli
I dibattiti
È ora di rispettare i loro diritti. Basta con le vuote parole!
“Costruire la pace è un problema…

Auto-censure, di Rosalino Sacchi
I dibattiti
In Italia vige ampia libertà di stampa, ma esiste una ricca messe di autocensure che trovo difficile…